MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emissario di Claudio e la Avezzano-Roccasecca candidati al patrimonio dell’Unesco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Febbraio 2014
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Capistrello. L’Emissario di Claudio e la ferrovia Avezzano-Roccasecca candidate a ricevere il riconoscimento dell’Unesco. Il Consiglio comunale di Capistrellon domani tra i vari punti all’ordine del giorno discuterà anche la candidatura al patrimonio dell’umanità di due importanti opere dell’ingegno umano. Si tratta dell’Emissario di Claudio e della ferrovia Avezzano-Roccasecca, due opere ricadenti nel territorio di Capistrello. Il primo, opera unica nel suo genere, realizzato tra il 41 e il 52 d.C. con l’impiego di 30.000 schiavi, fu inaugurato più volte e oggetto di diversi interventi di restauro nei secoli a venire. Tutto questo fino al 1873 quando ad opera di Alessandro Torlonia, e dopo una grande opera di ampliamento e restauro, l’Emissario servì al completo prosciugamento del lago del Fucino. Il canale sotterraneo ha una lunghezza di 5,653 km e conta 40 pozzi di areazione, nonchè 10 cunicoli inclinati anche detti “discenderie” attraverso le quali è possibile emissario di claudioraggiungere il collettore posto a circa novnta metri sottoterra. Lo sbocco del canale ricade sul territorio di Capistrello nel fiume Liri in località Pisciacotta. “Già da tempo siamo impegnati nella riscoperta di questo grande patrimonio storico, ingegneristico e turistico – afferma l’Assessore Arnaldo Mariani – grazie all’impegno della Pro loco, del Centro iniziative culturali e di amici come Fulvio Petroni e Angelo Fracassi, abbiamo realizzato diverse iniziative di valorizzazione. Ora facciamo uno scatto in avanti: avviamo la procedura per chiedere all’UNESCO un riconoscimento ufficiale sia per l’Emissario che per la Ferrovia. Crediamo molto a questo progetto che potrebbe dare un grande impulso al turismo di qualità e alle nostre attività commerciali”. Nella stessa seduta consiliare anche per il tratto ferroviario Capistrello-Pescocanale sarà avviata la stessa procedura. “La nostra ferrovia non è solo un servizio essenziale per cui ci siamo battuti e ci batteremo ancora – afferma il vicesindaco Alessandro Croce – ma rappresenta un unicum delle infrastrutture ferroviarie: da Pescocanale inizia un percorso elicoidale della strada ferrata che permette ai treni di superare un dislivello di quasi trecento metri, un ‘opera d’arte ferroviaria unica nel suo genere e con un valore naturalistico di grande rilievo”. Per la prosecuzione dell’iter di riconoscimento la Giunta istituirà gruppi di lavoro di esperti e rappresentanti del territorio per la pubblicazione di studi e documenti: conoscere meglio le potenzialità del proprio territorio può essere l’inizio di un nuovo sviluppo per le aree interne e una via per superare la crisi.

Next Post

Impianto di San Benedetto: le domande del comitato al sindaco D'Orazio e all'ex Di Cesare

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication