MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza siccità, Marcozzi: “Va superata la gestione commissariale dei consorzi”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Marzo 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Campi distrutti dalla violenta grandinata nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

23 Aprile 2025

Interruzione dell’erogazione dell’acqua a Pescina, perdita nelle tubazioni: operai al lavoro

8 Aprile 2025
Avezzano. “Questa mattina ad Avezzano ho partecipato all’evento, organizzato da Coldiretti, sul tema acqua e sul futuro della risorsa idrica in Abruzzo. Grazie all’istituzione della Commissione d’inchiesta abbiamo portato al centro del dibattito regionale il tema dell’acqua. E lo abbiamo fatto, evitando la sterile propaganda, con un approccio propositivo volto a risolvere i gravi problemi che stiamo affrontando adesso e che dovremo affrontare in futuro. I due terzi del consumo di acqua dipendono dall’utilizzo agricolo, e su questo settore bisogna intervenire con urgenza, ponendosi obiettivi a medio-lungo termine”.
Così il presidente della Commissione d’inchiesta sull’Emergenza Idrica Sara Marcozzi.
“Per questo va superata la gestione commissariale dei Consorzi che si è rivelata inutile, in alcuni casi peggiorativa, e dotare questi enti di una governance che possa impostare una efficace programmazione di interventi e infrastrutture in questo irripetibile momento storico in cui le risorse, tra Pnrr e ulteriori fondi, non mancano. Non solo, occorre anche ripensare la governance dei Consorzi in modo che sia finalizzata a un maggior coordinamento tra di essi, tra essi e le aziende agricole, nel solo interesse di quest’ultime. Basti pensare che dei cinque Consorzi convocati in audizione in Commissione d’Inchiesta, si sono presentati solamente gli esponenti dei Consorzi Nord e Sud. Come ripeto ormai da mesi, l’Abruzzo deve pensarsi come un territorio unico e di conseguenza andare nella direzione della gestione unica del servizio idrico integrato delle acque a uso potabile, agricolo e industriale. Bisogna unire le forze ponendoci obiettivi chiari e raggiungibili come economie di scala e l’interconnessione delle reti per far arrivare acqua dove c’è più bisogno a un costo ragionevole. Il governo ha fatto partire un tavolo nazionale sul tema nel primo marzo; noi tra due giorni presenteremo la relazione finale sulla situazione abruzzese. Abbiamo fatto guadagnare tempo alla nostra regione, con un lavoro propositivo, che guarda al futuro e che presto faremo conoscere a tutti”.
Tags: acquacoldiretticonvegno coldiretti avezzanosara marcozzisiccità fucino
Next Post

Il vice presidente Santangelo in visita all'istituto Serpieri di Avezzano: "Importante realtà"

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication