MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità, stop irrigazione nel Fucino dal 1° maggio: tutte le regole e i giorni di sospensione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

 

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

L’Aquila. Nel corso di un tavolo di lavoro convocato in Prefettura per l’esame della varie problematiche e criticità nella zona del Fucino, è stato ufficialmente siglato, con la firma del Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, il Protocollo d’Intesa per la gestione della siccità nel Fucino, stagione 2022, cui hanno aderito i Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Collarmele, Luco dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi e Trasacco, il Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano, Confagricoltura, Coldiretti e Confederazione degli Agricoltori Italiani.

Nel corso della riunione il Prefetto ha sollecitato gli interventi di tutti i presenti sul tema dei rifiuti ingombranti e su quello della sicurezza delle strade fucensi, argomenti che hanno fornito ampi spunti di riflessione e che saranno al centro di prossimi incontri volti alla ricerca delle più adeguate soluzioni, di concerto tra le amministrazioni presenti sul territorio.

Al Tavolo ha preso parte il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, il quale, oltre ad esprimere l’auspicio che i sindaci rispettino e governino quanto prescritto dal Protocollo per la gestione della siccità, ha fornito numerosi elementi di valutazione sui punti di maggiore interesse per i Comuni e le popolazioni della zona. Il vicepresidente ha illustrato la programmazione già in essere e quella in via di definizione, legata anche al possibile accesso a fondi europei, entrambe mirate ad interventi di sicurezza sulle strade della territorio fucense, sui lavori di realizzazione dell’impianto irriguo del Fucino e sulla gestione dei rifiuti ingombrati e inquinanti.

Per quanto attiene al Protocollo, per la cui stesura si era già tenuta una riunione preliminare in Prefettura, lo stesso è stato redatto anche in considerazione della comprovata adeguatezza dell’analogo documento sottoscritto per l’anno 2021, che aveva dimostrato efficacia per le finalità di tutela delle falde utilizzate per uso non solo agricolo, ma anche potabile e industriale, consentendo una razionale programmazione dell’irrigazione nelle diverse zone del territorio, mediante politiche condivise di contenimento del consumo dell’acqua, al fine di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica e di assicurarne un’equa distribuzione su tutto il territorio agricolo.

Con l’attivazione del Protocollo, in vigore fino al prossimo 22 agosto, i sindaci si impegnano, con ordinanza univoca e congiunta, a provvedere alla sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale di competenza: ogni domenica dalle ore 00:00 alle ore 24:00 nel periodo 1 Maggio-31 Maggio e dal sabato alle ore 12:00 al lunedi alle ore 05:00 nel periodo 1 Giugno-22 Agosto.

Il Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano e le Associazioni di categoria Confagricoltura L’Aquila, Federazione Provinciale Coldiretti L’Aquila e Confederazione Italiana Agricoltori L’Aquila hanno espresso soddisfazione per la firma del Protocollo, garantendo il proprio impegno per quanto di loro competenza.

La Prefettura dell’Aquila, in un’ottica di collaborazione istituzionale, si impegna a promuovere verifiche di monitoraggio, e ad assumere ogni elemento informativo utile alla gestione della siccità, con l’apporto di una “cabina di regia” composta da tutti i firmatari del Protocollo. Anche il Prefetto ha espresso ampia soddisfazione per la firma del documento che, oltre a tutelare gli interessi degli addetti alla filiera dell’agricoltura, permetterà di raggiungere gli scopi prefissati evitando lo spreco dell’acqua, un bene comune e una risorsa indispensabile per tutti.

Next Post

Primo maggio, grande attesa per il concerto dei "Mars Ensemble Trio" a Forme

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    623 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    519 shares
    Share 208 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication