MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza sanitaria, il PNALM si spopola di turisti e gli animali si avvicinano ai centri abitati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Un anno di emergenza sanitaria, i piccoli paesi del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise si spopolano di turisti e gli animali selvatici si avvicinano sempre di più alle strade e ai centri abitati. L’orsa Amarena porta a spasso i suoi quattro cuccioli in giro per il Parco e torna a far parlare prepotentemente di sé.
Anche il Centro Natura del Parco di Pescasseroli è chiuso al pubblico. Qui ci sono degli animali che vengono curati e che presto potrebbero tornare in natura. Loro sono un po’ il simbolo della comunicazione con l’uomo, ce lo ha raccontato Nadia Boccia, guardiaparco.
Il PNALM ha scelto una comunicazione più efficace. Ha attivato una pagina Facebook e continua a raccontare le attività del Parco.
In attesa che torni la luce, che tornino i visitatori, che torni a girare l’economia in un territorio che vive soprattutto grazie all’indotto del turismo.
Nel servizio, a cura di Magda Tirabassi, il direttore Luciano Sammarone racconta dove nasce la storia del Parco Nazionale d’Abruzzo, le ultime attività dei guardiaparco per concludere gli iter necessari per ottenere gli indennizzi per chi riceve danni dalla fauna selvatica e racconta della ormai famosissima orsa Amarena. Anche dell’attenzione dedicata dal prefetto dell’Aquila all’argomento e dalla collaborazione con la società Strada dei Parchi per dissuadere il passaggio degli animali sulle autostrade.

Luciano Sammarone confermato direttore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

16 Ottobre 2024

Il parco nazionale d’Abruzzo in vetrina fra sostenibilità e scienza alla fiera “Fa’ la cosa giusta”

24 Marzo 2023

Foto, video e montaggio sono a cura di Gianluca Rantucci e Emanuele Palumbo. Musiche: Cristian Rantucci.

Appuntamento questa sera, sabato 17 aprile, alle 21, sulla pagina Facebook di Marsicalive.

Tags: parco nazionale d'Abruzzo lazio e molise
Next Post

Apre il Paradiso del Gelato ad Avezzano: gelato gratis a domicilio per l'inaugurazione!

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication