MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza neve, D’Amico e Ruffini utilizziamo i fondi Fas per sanare i debiti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Ancora un altro mese senza avere notizie relative al ristoro delle somme spese dai Comuni   per l’emergenza neve.  “Dopo  aver preso atto che il Governo non interverrà a sostegno degli Enti locali”, dichiarano i consiglieri regionale del PD  Giovanni D’Amico e Claudio Ruffini,  “che da subito avevano chiesto all’Assessore alla protezione civile di farsi concretamente carico del problema considerate le conseguenze che tali spese avrebbero avuto sui  bilanci degli Enti locali- sarà il caso che  l’assessore Giuliante dia una risposta vera ai Sindaci che in questi giorni stanno sollecitando il Presidente Chiodi affinchè trovi  le risorse  necessarie a garantire  il rimborso delle spese sostenute. Il generico sostegno a forme di protesta  non impedirà  a tanti Sindaci abruzzesi di trovarsi   in difficoltà nella gestione dei propri bilanci e con  le proteste dei creditori. Nell’assemblea  dei Sindaci del 19 luglio è stata individuata la possibilità di far ricorso  alla parte residua dei fondi FAS per il 2000-2006, ma- ribadiscono i consiglieri del PD – si potrebbe anche attingere, qualora tali fondi non fossero sufficienti a coprire le spese, ai fondi FAS 2007 -2013  soprattutto recuperando quelli destinati ai Campionati mondiali di sci  di Roccaraso che non sono stati spesi.( circa 8 milioni di euro)”. Secondo D’Amico e Ruffini “la Regione Abruzzo non può permettere   che i Sindaci  dei Comuni colpiti dalla eccezionali nevicate del febbraio 2012  che, pure autorizzati dalla Protezione Civile, si sono immediatamente fatti carico dell’ emergenza, si trovino ora in grande difficoltà  con la gestione del bilancio comunale. Dicano subito il Presidente Chiodi e l’assessore Giuliante  se  è nelle sue intenzioni della Giunta attingere a tali fondi e con quali tempi. Un altro inverso è alle porte”.

Next Post

Commissione agricoltura, Mazzocchi: più gasolio per le aziende del territorio

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication