MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza idrica nel Fucino, il Partito Democratico: “La Regione scompare mentre la terra muore”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
31 Luglio 2025
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Mentre l’Abruzzo affronta un’estate segnata da emergenza siccità, crisi del sistema irriguo e difficoltà crescenti per agricoltori e territori interni, la Commissione speciale per la gestione dell’acqua – istituita sei mesi fa proprio per affrontare queste criticità – viene rinviata a data da destinarsi. Una decisione che ha scatenato la dura reazione del PD della Marsica, che parla di “politica irresponsabile” e “mancanza totale di visione” da parte della giunta regionale.

Secondo il Pd, il blocco dell’operatività della Commissione sarebbe il risultato di litigi interni, veti incrociati e giochi di potere tra le varie anime della maggioranza di centrodestra. “Le priorità di questa giunta” denuncia, “non sono la sanità, non è l’agricoltura, non è la difesa dei servizi pubblici essenziali. Tutto ciò che riguarda le attività primarie viene rinviato o ignorato”.

La grande Opera lirica ad Avezzano: al Teatro dei Marsi in scena Norma, di Vincenzo Bellini

27 Novembre 2025

Nel ricordo di un cuore missionario: la veglia per padre Riccardo Rossi a Scurcola Marsicana

27 Novembre 2025

A pagare il prezzo più alto, secondo i democratici, è ancora una volta la Marsica, e in particolare la Piana del Fucino, dove la situazione è al limite del collasso: oltre 12.000 ettari lasciati senz’acqua, canali in stato di degrado, divieti d’irrigazione, stagnazione dei flussi e rischio crescente di dissesto idrogeologico.

“Colpire il Fucino significa mettere in ginocchio l’intero comparto agricolo abruzzese”, è l’allarme lanciato dal PD, che ricorda anche le denunce delle associazioni agricole e ambientaliste, lasciate – dicono – “senza risposte, né strumenti”.

A sottolineare la gravità del momento è il senatore Michele Fina: “Il Fucino e la Marsica non possono continuare a essere l’anello debole dell’Abruzzo. Ci hanno lasciati soli. Ma noi non ci fermeremo: questa battaglia la porteremo fino in fondo”.

Il Partito Democratico della Marsica annuncia che continuerà a vigilare, a denunciare e a mobilitarsi. “La verità è che questa destra regionale non ha un programma per l’Abruzzo. Ha solo un calendario di nomine e propaganda. La difesa del territorio non si rinvia. Si pratica, ogni giorno”.

Next Post

Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication