MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza idrica, Marcozzi: per Cam ipotesi fallimento ancora sullo sfondo

Luca Marrone di Luca Marrone
26 Ottobre 2022
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025
L’Aquila. Nella commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica di oggi sono state analizzate le situazioni delle società di gestione Cam e Gran Sasso Acqua. “Sulla situazione del Consorzio Acquedottistico Marsicano – spiega il Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica Sara Marcozzi – abbiamo ascoltato dai vertici parole preoccupanti. È emerso che l’ipotesi del fallimento è ancora sullo sfondo. Tuttavia, da quanto ci è stato riferito, ci sono delle contromisure che si possono mettere in campo per evitare che la situazione precipiti in tempi brevi. L’unico debito, come detto dalla società, è quello riguardante il concordato da 30 milioni di euro, con una rata da circa 7 milioni all’anno che va a sommarsi con il raddoppio del costo dell’energia, la vera causa della situazione di grave crisi in cui questa società si sta trovando. L’aumento dei ricavi, a oggi, consente di continuare a pagare i costi correnti e di garantire l’esercizio del servizio. Abbiamo saputo che i costi energetici davano preoccupazioni ben prima dello scoppio del conflitto in Ucraina, tanto che Cam avrebbe fatto segnalazioni ad Arera, Ersi e Regione Abruzzo già a novembre 2021 che non hanno avuto impegni conseguenti. Da allora la situazione si è ulteriormente aggravata, anche se nel 2023, stanti questi dati, i costi potrebbero diminuire”.
“Sono stati presentati progetti per efficientamento energetico e delle reti anche grazie ai fondi del Pnrr. Le potenzialità di questi lavori sono stati riportati anche alla luce di quanto accaduto nel comune di Cappadocia. Qui, grazie a interventi già fatti in questo senso, si è arrivati a portare acqua nelle case da 12 a 24 ore al giorno, con riduzione dell’assorbimento di energia elettrica. La digitalizzazione delle reti potrebbe allargare questi vantaggi sull’intero territorio ed è chiaro che sia la direzione da seguire su tutta la regione. Sarà compito della Commissione tenere tutto sotto controllo”.
“Per quanto riguarda GSA – prosegue Marcozzi – emerge un bilancio in ordine con una cifra considerevole di ammortamento per investimenti. Il problema, purtroppo, rimane il solito per ogni zona d’Abruzzo: la condizione pessima delle reti idriche. Per questo è stata evidenziata la necessità di intervenire su problemi strutturali ancor prima che nella rincorsa di singole perdite. A questo si aggiungono alcuni casi di abusivismo riscontrati, e da quanto ci è stato riferito le denunce fatte fino a ora non avrebbero portato ad alcun recupero”.
“Abbiamo anche fatto chiarezza sui fondi per il Pnrr sulle reti idriche. Il progetto di GSA è stato riconosciuto come finanziabile ma non è stato finanziato, contrariamente a quanto successo con quelli presentati degli altri cinque soggetti gestori abruzzesi, per il basso punteggio riconosciuto. Da quanto ci è stato detto, il motivo è da ricercarsi nella prospettiva realistica di quanto presentato, a partire dal termine dei lavori indicato al 2026 e non al 2025, cui si somma l’abbattimento previsto delle perdite non superiore al 20%. Su questo punto ci è stato riferito che i lavori previsti per la sola distrettualizzazione delle reti, senza intervenire sulle infrastrutture, non potrebbero dare risultati superiori a questa percentuale. Il progetto sarà ripresentato in futuro e rimane ottimismo nella possibilità di accedere a prossimi finanziamenti. Ci riserviamo di fare le nostre valutazioni come Commissione d’inchiesta, confrontando i dettagli dei progetti di altri gestori”, conclude.
Next Post

Cimitero di Avezzano: cassonetti stracolmi, scale sempre sporche e degrado, la segnalazione

Notizie più lette

  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication