Luco dei Marsi. Un guasto significativo alla rete idrica sta causando gravi disagi a Luco dei Marsi, Trasacco e nella zona dell’ospedale di Avezzano, lasciando migliaia di residenti senza acqua corrente. Le autorità locali e i tecnici del Consorzio Acquedottistico Marsicano (CAM) sono al lavoro, ma il ripristino del servizio non è previsto prima della serata di martedì.
Il problema, come spiegato questa mattina dal sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, è di notevole entità. “Dopo ripetuti contatti con i tecnici del Cam,” ha dichiarato Lobene, “ci è stato confermato che il guasto all’impianto idrico è molto serio”.
L’intervento richiede la sostituzione completa di un tratto di tubo danneggiato, situato in un’area particolarmente ostica: “a ridosso della montagna e con roccia sottostante che complica ulteriormente l’intervento”.
I lavori procedono con difficoltà, e i tempi di ripristino si allungano. “I tecnici sono al lavoro, ma i tempi di ripristino saranno inevitabilmente lunghi,” ha proseguito il sindaco di Trasacco, “il servizio idrico non potrà essere riattivato prima della serata di martedì.” Lobene ha inoltre espresso gratitudine verso gli operatori del CAM, che “da due giorni continuano incessantemente a lavorare con enorme stress fisico e in condizioni veramente al limite”.
Il Cam sta fornendo cisterne d’acqua per mitigare i disagi nei comuni colpiti.
Anche la sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, ha fornito aggiornamenti alla popolazione. “La cisterna del Cam per la fornitura di acqua alla popolazione di Luco è arrivata ed è parcheggiata nei pressi del Comune”, ha precisato la sindaca, “l’acqua non tornerà prima di domani, data la complessità dei lavori di sostituzione del tubo di adduzione”.
Sul posto, a coordinare le operazioni, è presente il vicesindaco Giorgio Giovannone, affiancato dalla Misericordia, che ha offerto la propria collaborazione. La sindaca De Rosa ha invitato i cittadini a prelevare l’acqua con taniche, non con bottiglie, e ha chiesto un atteggiamento collaborativo: “cercate di evitare le polemiche… in questo momento non servono proprio”.
I tecnici del CAM forniranno ulteriori aggiornamenti man mano che i lavori procederanno. La popolazione è invitata a monitorare gli avvisi comunali per le ultime informazioni.
Alle ore 10 CAM spa ha pubblicato un aggiornamento sulla propria pagina FB: “Dopo tre giorni di lavoro ininterrottamente la perdita sulla conduttura principale di Trasacco, non è stata arginata; attualmente sono state attivate 7 autobotti per l’approvvigionamento idrico primario degli utenti dislocate nei punti principali delle città interes sate, ed altre tre autobotti predisposte all’approvvigionamento dei sevizi principali come, ospedali e case di cura. In questo momentoi tecnici del consorzio, stanno attuando il piano di gestione delle emergenze, con l’attivazione di punti di raccolta di acqua potabile. Nel frattempo, l’ufficio tecnico insieme agli operatori del CAM, continuano a lavorare per riparare la tubazione primaria, sarà quindi necessario attendere almeno altre 24h.
Il Consorzio acquedottistico marsicano invita tutti cittadini a risparmiare con diligenza l’acqua e a collaborare prendendo come informazioni solo quelle trasmesse da fonti ufficiali.
Ci teniamo a ringraziare tutti Sindaci e tutti i tecnici coinvolti, che ci stanno supportando ed aiutando costantemente per risolvere il problema” .