MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza covid19 e sicurezza nei cantieri edili, Compagnone: troppe responsabilità per i tecnici

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “L’emergenza Covid-19 ha posto problemi molto seri di responsabilità a carico dei tecnici, architetti e ingegneri, che operano nei cantieri della ricostruzione post sisma 2009 e Centro Italia”. Ad affermarlo è il presidente dell’Ordine degli architetti della provincia dell’Aquila, Edoardo Compagnone, anche in relazione all’ordinanza sindacale emessa dal Comune dell’Aquila il 30 aprile scorso, che prevede l’obbligatorietà dei tamponi per le maestranze entro 14 giorni dalla riapertura dei tanti cantieri nella Marsica e in Abruzzo. “Le misure di contenimento del contagio, approvate dal Governo nazionale e aggravate dai provvedimenti emessi a livello locale”, afferma Compagnone, “investono i tecnici di ulteriori responsabilità, rispetto alla verifica dell’applicazione da parte delle imprese di tutte le norme, comprese quelle sanitarie. Controlli che si aggiungono alla normale attività di monitoraggio, propria del Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (Cse), in merito ai rischi relativi alle lavorazioni”.

“Finora”, prosegue Compagnone, “è stato messo in evidenza soltanto il maggiore aggravio economico a carico delle ditte edili, che devono provvedere all’adeguamento alla nuova normativa sanitaria e ai protocolli nazionali sul contenimento del contagio, ma non è stato preso in considerazione il ruolo di architetti, ingegneri e geometri, rispetto alle responsabilità civili e penali che possono nascere dall’equiparazione del coronavirus a malattia professionale: il che presuppone”, incalza Compagnone, “una più attenta valutazione del rischio e della presenza stessa dei tecnici sul cantiere, per verificare la corretta applicazione dei protocolli da parte delle imprese”. Un aggravio di lavoro e responsabilità a cui, secondo l’Ordine degli architetti “non corrisponde un adeguato ristoro, soprattutto per i cantieri della ricostruzione che, in provincia dell’Aquila, riguardano migliaia di operai e centinaia di imprese”.

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Alla luce di tale situazione, l’Ordine degli Architetti chiede alle istituzioni locali, Regione, Comune dell’Aquila e comuni del cratere, “di inserire, nella trattativa sul ristoro delle spese relative alla normativa sanitaria sulla sicurezza sul lavoro, inerente l’emergenza Covid-19, anche un’indennità per i tecnici che saranno chiamati a monitorare la corretta applicazione della normativa in questione. Ci preme sottolineare”, conclude il presidente Compagnone, “anche l’opportunità di avere maggiore voce in capitolo nelle trattative con gli enti locali relativamente alle disposizioni normative che, di volta in volta, vengono assunte per una programmazione unitaria delle misure da adottare, dalla quale non venga esclusiva nessuna categoria”.

Next Post

Massa d'Albe, cassonetti presi d'assalto da maleducati e irrispettosi. Bisegna (Fim-Cisl): uso solo per cimitero, non è isola ecologica

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication