MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza Coronavirus, Piacente (Pd): la Regione ha gestito tutto senza dialogo e collegialità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Avezzano. “La Fase 1 e la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus sono state caratterizzate, per quanto riguarda il nostro territorio, quindi l’intera provincia dell’Aquila, da una totale assenza di dialogo e confronto con il Governo regionale a guida Marsilio”. E’ la denuncia, vera e propria presa di posizione, di Francesco Piacente, segretario provinciale del Partito Democratico per la provincia dell’Aquila, che nel settimo appuntamento con la rassegna politica online “Sognare la Terra”, ha ospitato Emma Petitti, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.

Un dialogo che ha posto attenzioni e riflessioni sulla grande spinta politica delle forze dell’opposizione in Abruzzo, ma anche di quelle sindacali, sociali e imprenditoriali, protagoniste di reiterate richieste di gestione collegiale dell’emergenza alla giunta Marsilio che, però, sono rimaste disattese. “Tutto è stato gestito in maniera unilaterale, senza una reale governance e con troppe lacune. Due esempi su tutti: l’assenza dei dpi per gli operatori sanitari e i gravi ritardi nella cassa integrazione per i lavoratori del territorio, rimasti senza reddito per mesi. Va da sé che è intollerabile”.
“Non bastasse ciò”, prosegue Piacente, “il cura Abruzzo è stato impugnato dal Consiglio dei Ministri per assenza di coperture finanziarie, le stesse che avrebbero dovuto rilanciare una regione martoriata da calamità di vario genere”.
“Il Paese si trova di fronte a una situazione inedita, è tutto messo in discussione, comprese le nostre certezze su politiche di governo territoriale. Questa è l’occasione per ripensare il nostro sistema istituzionale e amministrativo, così come di riconoscere che ora più che mai lo Stato, il sistema pubblico per le comunità locali, è più importante che mai”, ha affermato la Presidente Petitti che, nel corso dell’incontro ha parlato di casi specifici, idee e proposte per rilanciare i territori ma anche il ruolo della politica.
Next Post

Ultimo giorno di scuola, il saluto di Andrea ai compagni: mi mancherete, non voglio andare alle medie

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication