MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza Coronavirus, il sindaco di Tagliacozzo: stop alle attività del centro anziani, limitare visite ai pazienti in ospedale

Andrea Rosati di Andrea Rosati
5 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il  sindaco della città di Tagliacozzo riguardo alle disposizioni emesse nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, contenente le misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19 e misure di informazione e prevenzione, dispone:

– in ottemperanza dell’Art. 1 lettera b), la chiusura del Teatro Talia e la sospensione di tutte le attività in essa struttura programmate fino al 3 aprile 2020, data indicata nel decreto; gli spettacoli della stagione teatrale invernale dell’11 marzo (“Parenti serpenti”) e del 27 marzo (“Mimì in arte Mia Martini”) sono rinviati a data da destinarsi; gli spettacoli de “Il teatro dei colori” programmati per il 7 e il 20 marzo, fatte salve ulteriori disposizioni, saranno recuperati entro il mese di maggio;
– in ottemperanza dell’Art. 1 lettera b), l’annullamento della programmazione del “Dantedì” prevista il 25 marzo p.v., fatta salva l’attività didattica del Bando di concorso (elaborato in collaborazione con l’Istituto onnicomprensivo “A. Argoli” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale che potrà essere svolto col metodo “a distanza” mediante i mezzi informatici e comunque con il coordinamento degli insegnanti incaricati;
– in ottemperanza all’Art. 2 lettera b) l’interruzione delle attività aggregative presso il Bentro anziani del Capoluogo, che raccomanda specificatamente “è fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

In ottemperanza dell’Art. 1 lettera c): “Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1 (vedasi in appendice al presente testo), in cui si raccomanda:
a) lavarsi spesso le mani; di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
(…)
d) mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva;

In ottemperanza all’Art. 2 lettera i) “chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o sia transitato o abbia sostato nei comuni di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta. Le modalità di trasmissione dei dati ai servizi di sanità pubblica sono definite dalle regioni con apposito provvedimento, che indica i riferimenti dei nominativi e dei contatti dei medici di sanità pubblica; ove contattati tramite il numero unico dell’emergenza 112 o il numero verde appositamente istituito dalla regione, gli operatori delle centrali comunicano generalità e recapiti per la trasmissione ai servizi di sanità pubblica territorialmente competenti.

Si rammenta, inoltre, che in caso di sintomatologia sospetta del Covid-19 devono essere chiamati i seguenti numeri telefonici: 112 oppure il 118 e non recarsi personalmente nei presidi ospedalieri o nei pronto soccorso.

Si limitino all’indispensabile tutte le attività di frequentazione del Presidio ospedaliero “Umberto I”, comprese le visite ai pazienti ricoverati.

La presente disposizione è pubblicata sul sito istituzionale del Comune e notificata a tutti gli interessati. Saranno eventualmente pubblicate e diramate ulteriori disposizioni e comunicazioni.

Next Post

Emergenza Coronavirus, appello di Confesercenti: non stravolgiamo le nostre vite, i negozi sotto casa luogo più sicuro per la spesa

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication