MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza Anemia equina, vertice a Castellafiume con esperti nazionali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello celebra un traguardo straordinario:103 Anni del Signor Carmine Doschi

25 Ottobre 2025

Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

25 Ottobre 2025

Castellafiume. Un incontro con politici abruzzesi ed esperti sull’emergenza dovuta all’anemia infettiva degli equini. Si terrà sabato 30 maggio dalle 9.30 a Castellafiume, uno dei Comuni più colpiti dal fenomeno per la massiccia presenza percentuale di aziende del settore del legname che utilizzano muli e asini per il trasporto della legna in montagna. In passato, le attività di controllo dell’anemia infettiva degli equini erano limitate alle popolazioni di cavalli sottoposti a movimentazione in cui i casi risultavano limitati e sporadici. Oggi, con l’emanazione delle Ordinanze ministeriali che hanno definito l’obbligatorietà della sorveglianza su tutte le categorie di equidi allevate, si continuano ad accertare casi di infezione nelle aree a maggiore vocazione di allevamento ed impiego del mulo per le attività di lavoro. Sebbene siano noti gli aspetti epidemiologici dell’infezione, è importante chiarire, assieme agli allevatori, quali siano le circostanze e i fattori che ne determinano la diffusione e la persistenza nelle aree riconosciute a maggior rischio. L’incontro promosso dal sindaco Aurelio Maurizi ha lo scopo di fornire agli allevatori una corretta informazione per rendere più efficaci le iniziative e le azioni da intraprendere per prevenire nuovi casi di infezione. Sarà chiarito, inoltre, il ruolo dei diversi attori  istituzionali nello svolgimento delle attività di sorveglianza, diagnostica e conferma dei casi, oltre che di vigilanza. Saranno presenti l’assessore regionale all’Agricoltura, Mauro Febbo, il vicepresidente del Consiglio regionale Giovanni D’Amico, l’assessore Angelo Di Paolo, il senatore Luigi Lusi, vice presidente della commissione Bilancio, Mario Mazzetti, dei servizi veterinari  della Asl. Ci saranno, inoltre, i responsabili del Centro di referenza nazionale per l’Anemia Infettiva dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Lazio e Toscana, sezione di Pisa e quelli del Centro di referenza nazionale per le malattie degli equidi  della sede romana dello stesso istituto.

Next Post

Tagliacozzo prospettiva futura presenta sabato la sua squadra

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    999 shares
    Share 400 Tweet 250
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    831 shares
    Share 332 Tweet 208
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    696 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication