MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza all’Aquila, trasfusione di infermieri da Avezzano e Sulmona. I sindacati: “così salta il sistema”

Federico Falcone di Federico Falcone
22 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La sanità della provincia dell’Aquila rischia di implodere a causa dell’emergenza covid. E’ infatti in pieno caos per carenza di personale e registriamo una grave situazione all’interno di tutti gli ospedali della provincia”. A lanciare il grido di allarme e un appello alla politica affinché “metta fine alla deludente gestione dell’azienda sanitaria” sono il segretario provinciale della Uil Fpl Antonio Ginnetti, il responsabile del dipartimento Sanità Uil Fpl Gianfranco Giorgi e il segretario della Fsi Salvatore Placidi.

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Benessere degli animali, il Comune di Avezzano stringe il “patto della salute” con associazioni e veterinari

9 Ottobre 2025

“Chiediamo chiarimenti riguardo una lettera a firma del direttore sanitario della Asl Sabrina Cicogna e della responsabile del dipartimento delle professioni sanitarie Adriana Pignatelli, con la quale si intende reclutare 25 infermieri dagli ospedali di Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro da impiegare all’interno dell’ospedale San Salvatore, struttura covid di riferimento della provincia, per l’attivazione di ulteriori 40 posti letto di Medicina covid da allestire nell’edificio Delta 7 – spiegano – Riteniamo che siano posti necessari e che vadano attivati, ma non si può reclutare personale da strutture sanitarie già carenti di organico. Non c’è solo il covid da curare, ma anche le altre patologie”.

“Insistiamo da mesi che bisognava fare investimenti sul personale e sulla tecnologia, data la seconda ondata di pandemia, ma il manager Testa continua a essere orientato a risanare il bilancio, predisponendo una politica di tagli sul personale – proseguono – Fino ad oggi le unità operative in prima linea nella lotta al covid hanno retto grazie al sacrificio dei medici e del personale del comparto, ma la resistenza umana ha un limite. Come si può parlare di tagli quando invece in tutte le Asl d’Italia si sta investendo? La prima ondata di pandemia ci ha graziato, la seconda ondata ci sta mettendo in grande difficoltà e questa cosa c’era da aspettarsela”.

“I nostri ospedali, invece, sono completamente impreparati. Gli infermieri del Delta 7 dovranno essere operativi già entro il 23 ottobre. I reparti del San Salvatore sono stati nel frattempo già depotenziati per utilizzare il personale nella zona grigia, dove i pazienti in attesa di ricovero attendono gli esiti dei tamponi. La zona grigia è stata infatti nelle ultime ore ampliata come numero di posti letto”. “Noi ci opponiamo fermamente a questo nuovo rastrellamento di personale – concludono – Se questo accadrà, c’è il serio rischio di mandare al collasso gli ospedali che si occupano anche di altre patologie e non solo di covid. Nuovo personale medico e del comparto va integrato, ma attingendo all’esterno della Asl. L’azienda avrebbe dovuto assumere per tempo altro personale per creare strutture in grado di reggere l’impatto della nuova ondata di pandemia”.

Ginnetti, Giorgi e Placidi chiedono quindi “chiarimenti riguardo la lettera a firma della Cicogna e della Pignatelli e chiamano la politica e il comitato ristretto dei sindaci a intervenire, finché si è ancora in tempo, sulla sprovveduta gestione dell’azienda sanitaria”.

Next Post
pregrafismo-Avezzano

Scuole chiuse ad Aielli per uno studente risultato positivo al Covid

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication