Avezzano. La notizia è clamorosa, ed arriva direttamente da Elon Musk, che attraverso un post sul suo social network X, ha dichiarato il proprio interesse per i terreni della piana del Fucino, ideali per costruirci uno dei siti di lancio di SpaceX.
Non si conoscono ancora i dettagli, ma secondo le prime ricostruzioni i terreni a cui sarebbe interessato il visionario inventore di SpaceX potrebbero essere quelli vicini alle antenne di Telespazio, una posizione ottima in chiave aereospaziale, visto che su quel versante dell’altipiano fucense c’è una ridottissima interferenza ai disturbi satellitari. Ma se da un lato c’è grande entusiasmo per l’annuncio di Musk, e per le ricadute economiche che un progetto simile avrebbe sull’indotto marsicano, diversi sono gli interrogativi che spaccano l’opinione pubblica, che si è già divisa tra favorevoli e contrari.
Contrari sono ovviamente i vertici di Telespazio, e Thales-Alenia, che vedono questa mossa come un tentativo di spionaggio di Musk sul progetto “Leonardo”, il sistema satellitare europeo, concorrente del GPS statunitense. Ma anche contadini e ambientalisti sono contrari all’arrivo di SpaceX, perché ogni lancio spaziale consumerebbe un’enorme quantità d’acqua per raffreddare i motori delle sonde spaziali, e questo potrebbe rappresentare un problema per i contadini, ma anche per molti animali che vivono nei canali del Fucino, come i pesci, soprattutto i pesci d’aprile.