MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni, Nicola Pisegna: per la Marsica rischio di isolamento nella nuova Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Avezzano. A due mesi dalle lezioni per il rinnovo del consiglio regionale Nicola Pisegna, consigliere comunale e membro della giunta regionale Del Turco, fa una riflessione sulla situazione della Marsica. “Ci avviciniamo alle regionali del 25 maggio in un clima surreale”, ha spiegato Pisegna, “si parla dell’Abruzzo, in Italia, per gli scandali (o presunti tali) legati alla ricostruzione aquilana, per le pruriginose vicende delle istituzioni regionali, per le  avvisaglie  di delegittimazione  dei candidati alla presidenza che nulla hanno a che vedere con programmi e prospettive della nostra Regione. Non si ha neanche il buongusto di evitare trasmissioni televisive che nulla chiariscono ma strumentalizzano e amplificano le debolezze della nostra terra. Non abbiamo riferimenti forti a Roma e ce ne accorgiamo giorno dopo giorno. Tribunale, Micron, Cartiera, trasporti ferroviari, aumenti autostradali, tagli agli organici per  vigili del fuoco e forze dell’ordine, solo gli ultimi esempi per l’Area Marsicana. L’ultima esperienza regionale, durata oltre cinque anni, verrà giudicata positivamente, forse, nel teramano. Noi che viviamo nella Marsica  ci siamo  svegliati così come ci eravamo addormentati, Assemblea Aciam, Ciaccia, Pisegna, Santillieppure avevamo ben otto consiglieri regionali ( un quinto del totale) ed un assessore. L’assetto idrogeologico del Fucino rimane lì così come il progetto irriguo , i depuratori iniziati da oltre dieci anni sono ancora inattivi e probabilmente non più a norma, l’ex ARSSA chiusa, il Crab senza soldi, il centro smistamento merci  inattivo, l’ospedale senza investimenti risolutivi in termini di edilizia sanitaria e qualità assistenziale. L’unico intervento che si ricorderà, se si escludono quelli della Provincia sulle scuole, è quello sulla Circonfucense finanziato dalla Giunta Del Turco. Comunque andrà avremo un Presidente dell’area adriatica, il rischio dell’emarginazione della Marsica e più in generale delle aree interne è più che reale. I nuovi assetti istituzionali rischiano di allargare gli interessi  verso la macroregione Abruzzo, Marche, Molise. Su questo asse verticale si svilupperanno la pianificazione e gli investimenti nel campo dei trasporti, del turismo, della sanità, dello sviluppo e della promozione dei prodotti agricoli. Si ignorerà così la centralità delle relazioni verso il Lazio che per l’area Marsa sono vitali. La vicinanza con Roma e, attraverso la strada del Liri  , con basso Lazio e Campania sono  per le nostre imprese, agricole e non e per gli investitori , opportunità irrinunciabili e bacini per il turismo ambientale senza il quale le aree protette rimarranno condannate alla morte demografica. All’indomani del 25 maggio non sarà pertanto una questione numerica ma di qualità e competenza degli eletti, della loro capacità di fare lobby al momento giusto, di condividere, oltre gli steccati politici di riferimento, obiettivi e battaglie per il nostro territorio. Se così non sarà la rabbia e la esasperazione di tante famiglie si trasformerà nel non voto o nel voto di protesta o alimenterà movimenti civici che si sostituiranno progressivamente all’incapacità dei partiti  e degli eletti”.

Next Post

Sala gessi, il tribunale per i diritti del malato chiede alla Asl un nuovo ambulatorio

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    244 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication