MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni, Magliano rinasce punta sull’ambiente: pronti a valorizzare i due corsi d’acqua

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Maurizio Scafati, della lista “Magliano rinasce” con il candidato sindaco Marco Di Girolamo, così rappresenta ai suoi concittadini il programma di valorizzazione e tutela del territorio in relazione dei fiumi Imele e Rafia che attraversano i Piani palentini:  “La valorizzazione e la tutela dei due corsi di acqua che attraversano le nostre campagne nei Piani palentini sono un nostro obiettivo.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Da anni versano in uno stato di incuria, sono ricoperti da una folta  vegetazione anche arborea e  le loro acque sono insalubri. I loro alvei sono ricettacolo  di rifiuti di ogni genere che bene si nascondono tra erbe e piante. La loro tutela – continua Scafati –  si rende necessaria per le seguenti ragioni:

–           per la valorizzazione del territorio che scopre, giorno dopo giorno, di avere vocazione turistica:  negli ultimi anni le strade di campagna che costeggiano le loro sponde sono attraversate da migliaia di viandanti che percorrono il “Cammino dei Briganti “ ed “ il sentiero dei grifoni”. Molti sono coloro che ascendono sul Monte Velino, che visitano il nostro patrimonio artistico ed archeologico;

–           per avere  acqua salubre,  utile ai nostri agricoltori per l’irrigazione dei Piani Palentini;

–           per  creare dei punti di raccolta di acque, affinché, in ogni momento ed al bisogno, gli elicotteri dei  Vigili del Fuoco e della Protezione Civile possano attingere acqua in totale sicurezza, senza il timore che i secchi in dotazione dei mezzi per prelevare acqua restino incagliati in sterpaglie e rifiuti. Nell’ultimo incendio verifatosi giorni orsono sul monte Carce un elicottero è riuscito ad individuare  ed a servirsi occasionalmente di una pozza di acqua tra  molte difficoltà;

–           per tornare a far scorrere nei nostri  fiumi acque salubri e non inquinate.

Non ci sono dubbi, I due fiumi costituiscono una ricchezza ed una opportunità per il nostro territorio. E’ ora che si cominci a programmare un piano per la manutenzione dei loro alvei , delle loro sponde e per eliminare le cause di inquinamento delle loro acque.

Azioni concrete:

–           analizzare le  acque ed individuare le cause del loro inquinamento per capire la natura delle fonti inquinanti : scarichi fognari, industriali, sostanze di prodotti utilizzati  in agricoltura;

–           individuare le fonti di inquinamento, a seconda la tipologia . Non  sarà difficile  per un percorso d’acqua che nasce a Verrecchie, si nasconde per poi ricomparire a Tagliacozzo ed arrivare, solo dopo pochissimi chilometri, ad attraversare il nostro Comune;

–           adottare opportuni provvedimenti chiamando in causa:

  1. a) i Comuni sui cui territori scorrono le acque del Fiume Imele, Tagliacozzo e Scurcola, e del fiume Rafia, Avezzano , Capistrello;
  2. b) l’ AUTORITA’ DI BACINO DEL FIUME TEVERE, sotto la cui giurisdizione ricade il nostro fiume Imele. A questo Ente, con la redazione  del Piano Di Bacino spetta il controllo, il contenimento ed il  superamento dei rischi conseguenti alla stagionalità dei cicli idrologici, sul grado di stabilità dei bacini imbriferi, sugli usi plurimi delle acque;

–           utilizzando in modo appropriato lo strumento dei Contratti di Fiume con i Comuni di Tagliacozzo e Scurcola Marsicana;

–           responsabilizzare i proprietari terrieri  ad avere cura dei confini da vegetazione eccessiva e dei canali di scolo.

Siamo fermamente convinti che Agricoltura e Turismo  debbano andare di pari passo, perché un territorio ben curato da parte degli agricoltori e dell’Amministrazione Comunale   è un passaporto  indispensabile per innescare un passaparola positivo tra le centinaia di persone, in particolare ci riferiamo alla viandanza dei sentieri dei Briganti e dei Grifoni,  che visitano il nostro Comune , oggi, in maniera spontanea ed autonoma”.

Next Post

Appello di Fare Verde: nelle scuole si mascherine riutilizzabili per salvare noi e l’ambiente

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication