MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni comunali, resta il rebus sulla data. Possibile il rinvio a dopo l’estate?  

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2020
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ rebus sulla data delle elezioni amministrative. Le indiscrezioni sullo slittamento in autunno delle elezioni amministrative, trapelate nelle ore che hanno preceduto l’approvazione da parte del Governo del cosiddetto decreto “Cura Italia”, non hanno trovato conferma nella pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 17 marzo scorso. Il rinvio che tutti davano per scontato fino ad oggi non è affatto sicuro o almeno non è scritto nero su bianco, cosi come non è stata ancora definita la data delle elezioni, qualora si svolgessero in primavera.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Non si conoscono le cause che hanno portato a eliminare, dalla versione poi approvata, la norma circolata in alcune bozze dello slittamento delle elezioni in autunno, più precisamente “in una domenica compresa tra il 15 ottobre e il 15 dicembre 2020”. Sono diverse le disposizioni di legge in esame o già approvate in questi giorni, ma del rinvio ufficiale ancora nessuna traccia. Spetterà comunque al Parlamento dare il disco verde definitivo all’eventuale deroga. Questa ipotesi di posticipare dopo l’estate le elezioni amministrative potrebbe essere ragionevole,  da un lato per evitare che si tengano nel periodo di emergenza nazionale, in un quadro oggettivamente complesso dove è difficile garantire l’ordinario e uniforme svolgimento della campagna elettorale, dall’altro per assicurare la predisposizione di tutte le procedure da parte di prefetture ed enti locali, già gravate a causa dell’emergenza COVID-19 di tutte le incombenze di carattere organizzativo e procedurale, di una articolata attività come la tornata elettorale.

I tempi e le norme di riferimento – La legge 7 giugno 1991 numero 182, dove sono contenute le norme per lo svolgimento delle elezioni, all’articolo 1 fissa l’arco temporale, per il rinnovo dei consigli comunali con scadenza ordinaria, in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno, assegnando all’articolo 3 al Ministro degli Interni il potere di fissare la data delle elezioni non oltre il 55esimo giorno precedente quello della votazione.

Ecco i possibili scenari:

Con voto in primavera – L’indizione dei comizi per votare in primavera, volendo considerare l’ipotesi di utilizzare al massimo i termini consentiti dalla legge, deve avvenire da parte dei Prefetti, calendario alla mano, entro la metà di aprile prossimo con il deposito delle liste e il contestuale avvio della campagna elettorale a partire dalla metà di maggio.

Con voto dopo l’estate – Potrebbe arrivare, in sede di conversione del DL, dalle Camere la norma che consente lo slittamento delle elezioni a dopo l’estate. Le commissioni del Senato,  nelle quali, durante i giorni scorsi, è iniziata la maratona per approvare il decreto entro metà aprile, hanno compiuto i primi passi e hanno già stabilito i termini per la presentazione degli emendamenti fissandoli per le ore 19.00 del 27 marzo mentre  la scadenza per il deposito dei sub-emendamenti è fissata al 31 marzo. Non è escluso che proprio in questo arco di tempo arrivi il maxi emendamento del Governo in cui, oltre a far confluire nel decreto cosiddetto “Cura Italia” i due provvedimenti urgenti connessi all’emergenza Covid-19, vengano anche previsti i cosiddetti “correttivi” e altre possibili norme, tra le quali, appunto, il rinvio delle elezioni.

Corsa contro il tempo – Come abbiamo ipotizzato i tempi sono stretti e i passaggi parlamentari potrebbero non consentire di rispettare la data ultima della metà di aprile per l’indizione dei comizi elettorali.  Qualora fosse confermata la volontà di uno slittamento delle elezioni al prossimo autunno, il Governo avrebbe a disposizione ancora una volta “l’arma” del Decreto Legge, il già annunciato “decreto aprile”. Non è esclusa inoltre la possibilità, dato il momento di straordinaria emergenza che sta vivendo il nostro Paese, di derogare  ai classici periodi scelti per le elezioni e permettere di svolgere la campagna elettorale sotto l’ombrellone.

Next Post

Emergenza Covid19, i sindacati chiedono indennità di contagio per tutti i sanitari

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    634 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    525 shares
    Share 210 Tweet 131

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication