MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni a Civitella, i candidati sindaco Persia e De Filippis a confronto

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
3 Giugno 2016
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Negli 11 comuni della Marsica interessati per le elezioni amministrative di domenica,si stanno vivendo le ultime ore della campagna elettorale. Melissa PersiaLe compagini oramai sono formate e la maggior parte degli incontri politici sono stati effettuati. Mentre l’ora della verità scoccherà al passare delle 23.00 del 5 giugno, oggi la cittadinanza è nelle piazze per gli ultimi comizi. A Civitella Roveto, si scontrano l’ex sindaco, Sandro De Filippis della lista “insieme per il nostro paese”,  contro la giovane Melissa Persia, che guida la lista del partito Movimento 5stelle. Abbiamo quindi deciso di ascoltare entrambi per un mini confronto, sulle stesse domande pre-elezioni.

Alle elezioni amministrative si presenterà con una lista di 12 candidati. Su cosa avete puntato nella composizione e come definirebbe la sua compagine?
Melissa:
Puntiamo sulla trasparenza, la partecipazione dei cittadini e il cambiamento. Sono questi i principi fondamentali della nostra lista sui quali abbiamo puntato per la campagna elettorale. IMG-20160507-WA0028
Sandro: Sicuramente abbiamo optato per una via di mezzo, puntando sul rinnovamento, con nuovi giovani in lista, ma conservando sempre persone d’esperienza. Non si può mandare allo sbaraglio tutte persone inesperte.

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici

10 Ottobre 2025

I cittadini vogliono essere partecipi della vita amministrativa, vogliono dialogare con le istruzioni e sapere come funziona la macchina burocratica. Se e come li coinvolgerete?
Melissa
: Uno dei nostri obiettivi è sicuramente quello di creare assemblee pubbliche, cercare di coinvolgere il più possibile i cittadini che vanno spinti, perché sono pigri. Vorremmo, inoltre inserire dei display informativi in punti strategici del paese dove vengono comunicati tutte le notizie del comune, tra cui soprattutto i bandi che interessano la cittadinanza.
Sandro: Cercheremo di rinnovare il sito, rendendolo interattivo, con lo sviluppo di tecnologie informatiche e telematiche, dove i cittadini possono ricevere tutte le informazioni. In questo modo, chi vorrà potrà collegarsi e conoscere le attività del comune.

Piano regolatore, sviluppo della zona industriale ed edilizia scolastica. Quali progetti siete pronti a mettere in campo per queste strategiche tappe per l’evoluzione di Civitella?
Melissa
: Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, intenderemo sicuramente provvedere a rendere realizzabili le norme antisismiche delle strutture, al quanto vecchie. Cercheremo inoltre di rendere i plessi, soprattutto in relazione ai rapporti esterni, sul piano economico, cercando di combattere i costi comunali. A Civitella, inoltre, non è presente una mensa, un servizio necessario per offrire un’offerta più efficiente. Sul Prg non abbiamo avuto ancora modo di consultarci debitamente a riguardo. Sicuramente, si tratta di una questione molto delicata, specie perché negli ultimi anni ci sono tante situazioni ancora da chiarire. La zona industriale è in pieno degrado, sembra quasi periferia ed è abbandonata. Tra i nostri punti più importanti, prevediamo il decoro urbano proprio per far fronte a questa problematica.
Sandro: Sull’edilizia scolastica, è necessario innanzitutto accorpare i plessi e renderli sicuri a livello sismico. Si tratta di un’azione che razionalizza ed economizza le spesse. Al momento c’è già un dirigente unico che governa elementari e medie, per cui la creazione di unico plesso sembra il passo successivo più plausibile anche perché significa per loro avere maggiori funzionalità. Sull’area artigianale ci sono possibilità di costruzione, creandone anche un’altra nuova, mentre per il Prg abbiamo due linea guida: in primo luogo, bisogna verificare se si possono redigere piani attuativi. Poi, bisogna vedere se c’è possibilità di qualche limitato ampliamento.  

Fondi europei, finanziamenti, Psr. I soldi vengono tolti dallo Stato e ridati ai Comuni tramite l’Europa.In che modo intendete attingere ai fondi?
Melissa:
 Siamo a contatto con vari comuni che hanno già rilevato diversi fondi. Seguiremo la loro strada, puntando soprattutto su un piano d’efficienza energetica, energia rinnovabile e sul rispetto dell’ambiente. Puntiamo su uno stile di vita completamente diverso.
Sandro: Sicuramente per attingere ai fondi, sarà necessario relazionarsi con la Regione. epr cui, cercheremo di rendere attivi questi rapporti, così come facemmo quando ero sindaco.

5) Turismo e cultura: qual è la sua ricetta per il rilancio del settore e il miglioramento delle iniziative già in essere?
Melissa: Attualmente a Civitella non ci sono segnaletiche. I turisti si trovano spaesati e non sanno dove andare. Il primo obiettivo da realizzare in questo campo sarà quello di creare dei pannelli informativi con valide segnaletiche, per avere una guida. Cercheremo inoltre di creare un vero e proprio sportello turistico, dove chiunque può andare e chiedere informazioni. La stessa sagra, evento importante per la città che necessita di qualche miglioramento, ne gioverebbe.
Sandro: Innanzitutto, punteremo sul miglioramento del premio di pittura “Enrico Mattei” e  puntiamo sulla costruzione di una pinacoteca. Inoltre da poco abbiamo anche un nuovo teatro, e bisogna creare un veicolo importante. Il turismo è legato specie ai prodotti tipici sui cui bisogna puntare e poi c’è in itinere un importante progetto importante sul fiume Liri firmato dai sindaci della Valle Roveto.  

6) Se vincesse le elezioni nei primi 100 giorni di governo cosa farà e a chi penserà?
Melissa: Nei primi 100 giorni, sicuramente dovrò studiare bene. Sarebbe la mia prima esperienza, ma ad ogni modo cercherò di mettere al corrente i cittadini su tutta la situazione comunale e insieme a loro cercheremo di dare priorità ai progetti.
Sandro
: Sicuramente al decoro del paese e alla sua pulizia. Vedremo la possibilità di reperire fondi per cominciare per scuole. Ci occuperemo della sicurezza scolastica e viabilità, ad esempio della via provinciale per andare alla Meta, strada dissestata sulla quale sono necessari importanti lavori. 

@RaffaeleCastiglioneMorelli

Next Post

#Spaziopolitica: l'onorevole Enza Blundo con Maria Zaccone, "Onestà, trasparenza e coerenza"

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication