MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elettrodi nel cervello per ridurre tremore da Parkinson, paziente albanese assistito a distanza dall’Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Giugno 2022
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Paziente con Parkinson, trattato con la stimolazione cerebrale profonda, seguito nel proprio Paese di origine, l’Albania, attraverso il primo caso di assistenza da remoto nel campo della neurochirurgia.

Trasacco in prima linea per gli orfani di femminicidio, attivate le nuove misure di sostegno e inclusione

7 Novembre 2025

Giornata di prevenzione in collaborazione con LILT ad Avezzano: doppio appuntamento dedicato a uomini e donne

7 Novembre 2025

Grazie a una nuova tecnologia, NeuroSphere Virtual Clinic, messa a disposizione dalla direzione aziendale, gli specialisti della neurochirurgia dell’ospedale dell’Aquila, diretta dal dottor Alessandro Ricci, possono seguire a distanza un paziente albanese al quale hanno recentemente impiantato degli elettrodi nel cervello per trattare e ridurre il tremore del Parkinson. In questo modo, il paziente può comunicare con i medici e ricevere, in tempo reale, nuove impostazioni del trattamento di stimolazione, indipendentemente dalla distanza. Il reparto di neurochirurgia del San Salvatore pratica la neuromodulazione già da alcuni anni con il dottore Francesco Abbate.

“Attraverso un generatore vengono prodotti stimoli elettrici che raggiungono particolari nuclei dell’encefalo mediante degli elettrodi. Questa procedura permette di migliorare le condizioni cliniche dei pazienti con Parkinson che non rispondono alle tradizionali terapie farmacologiche.

“Ora, con l’introduzione di questa nuova tecnologia (un complesso software), i neurochirurgi aquilani hanno la possibilità di monitorare i pazienti, in modalità video/audio, senza doverli necessariamente vedere nel presidio ospedaliero, creando una sorta di ospedale virtuale. In sostanza, si tratta di un’ulteriore applicazione della telemedicina nella neurochirurgia. Il trattamento del Parkinson con la stimolazione cerebrale profonda costituisce un’opportunità non solo per l’Abruzzo ma anche per le Regioni limitrofe, contribuendo ad aumentare l’indice di attrattività dell’ospedale del capoluogo regionale.

“La nuova tecnologia”, dichiara Abbate che ha già eseguito proprio all’Aquila interventi innovativi di neurostimolazione avanzata, “è di grande utilità perché ci permette di avere costantemente il paziente sotto controllo e di introdurre eventuali modifiche nei parametri e nelle funzionalità del trattamento. Si tratta di una risorsa che cambia completamente l’approccio terapeutico per i pazienti con disturbi del movimento che non vivono vicino ai centri specializzati o che non possono andare dal medico a causa di circostanze come la pandemia di Covid; si evitano così spostamenti che possono essere lunghi e dispendiosi. I dispositivi utilizzati sono completamente aggiornabili, proprio come un’applicazione per smartphone, garantendo al paziente un software sempre aggiornato e al passo con le ultime scoperte scientifiche. È doveroso”, conclude Abbate, “ringraziare i colleghi delle unità operative di Neurologia dell’Aquila, che hanno selezionato il paziente, e di Avezzano che è entrata nella gestione dei pazienti con disturbi del movimento attraverso un percorso diagnostico terapeutico assistenziale aziendale”.

Next Post

Festa di fine anno per i bambini della Scuola Infanzia Pio XII di Sante Marie (foto)

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    508 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication