MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Educazione stradale Aci, si è discusso anche della diffusione delle sostanze stupefacenti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Novembre 2011
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. L’Aci Provinciale, in collaborazione con la Delegazione ACI di Celano e di Avezzano ha svolto in data odierna un convegno sulle sostanze stupefacenti rientrante nel progetto di Educazione Stradale ACI presso l’Istituto Tecnico Commerciale Galileo Galilei di Celano. Il progetto ha illustrato tutti i rischi legati all’uso degli stupefacenti, soprattutto alla guida di autovetture. Al convegno hanno partecipato il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Avezzano, Capitano Michele Borrelli, e il Tenente Mascolo che hanno illustrato le sanzioni amministrative che si applicano in caso di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e fatto dimostrazioni pratiche con l’etilometro; il Vice-Presidente dell’ACI Provinciale Tiziano Genovesi, il Vice-Questore Aggiunto Dott. Fabrizio Venturini, membro permanente della Commissione Medico Locale Provinciale della ASL L’Aquila, che ha spiegato l’iter burocratico e medico-clinico in caso venga sospesa/ritirata la patente di guida a causa dell’uso di stupefacenti; il Tenente Colonnello Medico dell’Esercito Alessandro Feliziani, che ha fatto una panoramica sull’effetto delle diverse sostanze stupefacenti sull’organismo umano, illustrando nel dettaglio le differenze tra le più moderne droghe sintetiche e le droghe naturali; Daniela Parravano, istruttrice della Scuola Guida Risorgimento che ha spiegato nel dettaglio le differenze di riflessi tra un automobilista in condizioni normali e uno sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Alla fine del convegno sono stati estratti dei premi per i ragazzi e regalati gadget a tema. Il Vice Presidente dell’ACI Provinciale Tiziano Genovesi a fine convegno ha tenuto a sottolineare che “finalmente tutte le forze che normalmente sono impegnate nella repressione di questi reati, hanno intrapreso anche la strada della formazione e della prevenzione, unica vera strada per la soluzione di problemi così radicati tra i più giovani. Volevo ringraziare personalmente tutti i presenti, che con le loro alte competenze in materia hanno reso l’evento unico nel suo genere.”

Next Post

Festa dell’albero, il Comune inaugura un “boschetto” che sarà adottato dai bambini

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication