MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Educazione ambientale, protocollo d’intesa tra Parco nazionale e carcere di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Aprile 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella mattinata del 3 aprile scorso, nella sede dell’Istituto Penitenziario di Avezzano, il Presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, professore Giovanni Cannata e la Direttrice della Casa Circondariale di Avezzano, dottoressa Maria Celeste D’Orazio, hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione di attività di educazione ambientale all’interno del carcere.

 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Da diversi anni la Casa Circondariale di Avezzano promuove numerosi progetti trattamentali, anche grazie al sostegno degli istituti scolastici, del CPIA e delle Associazioni di volontariato, che hanno consentito la realizzazione di numerose iniziative, attraverso progetti sportivi e cultuali di vario genere. ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio. L’Ente Parco, già nel 2022 e nel 2023, accolse con grande interesse la richiesta di collaborazione ricevuta dalla Dott.ssa Maria Celeste D’Orazio, Direttrice della Casa Circondariale e Custodia Attenuata a trattamento avanzato di Avezzano, realizzando numerosi incontri di educazione ambientale a favore della popolazione detenuta. Per suggellare l’importante momento, e nell’ottica di una maggiore conoscenza delle tematiche inerenti il rapporto Uomo Natura, in special modo con i grandi carnivori è stata effettuata la proiezione del docufilm “The wolf within”, che racconta alcune vicende legate al rapporto di alcune categorie di portatori di interesse (allevatori, cacciatori, Guide ambientali, dipendenti di Aree Protette, ecc) con il lupo, in vari contesti del territorio nazionale.

 

 

 

 

 

Tags: abruzzocarcere di Avezzanoeducazione ambientalepnalm
Next Post

Giornata speciale a Pescasseroli: cittadinanza italiana per i fratelli Valon e Faton

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication