MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

EDOmanisidona: Carsoli si tinge d’oro per celebrare la solidarietà e la vita

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Settembre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

CARSOLI AQ – In occasione del suo decimo anniversario, l’Associazione Edoardo Marcangeli ha rinnovato il proprio impegno sociale aderendo al Settembre d’Oro, il mese dedicato alla sensibilizzazione sul cancro infantile. Per l’edizione 2025, l’evento annuale “EDOmanisigioca” ha lasciato il posto a “EDOmanisidona”, una giornata interamente dedicata alla promozione della donazione del midollo osseo. L’appuntamento si è svolto sabato 27 settembre, a partire dalle ore 16.00, in piazza della Libertà a Carsoli.

La manifestazione ha unito momenti di festa e attività per i più piccoli a momenti di riflessione e approfondimento. Dalle 16.00 la piazza si è trasformata in uno spazio a misura di bambino con giochi, gonfiabili, zucchero filato, spettacoli con bolle di sapone e animatori.

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

Alle 17.30, invece, nella sala consiliare del Comune si è svolto un convegno sulla donazione del midollo osseo, moderato da Daniele Imperiale, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. Dopo i saluti istituzionali del sindaco, avv. Alessandro Marcangeli, e del presidente dell’associazione, dott. Adelfo Marcangeli, sono intervenuti il prof. Maurizio Martelli, direttore dell’UOC di Ematologia del Policlinico Umberto I di Roma, e la dott.ssa Roberta Caruso del Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

In particolare la dott.ssa Caruso si è concentrata nel fornire un quadro esaustivo rispetto all’importanza della donazione di midollo, entrando nei dettagli medico-informativi con specifica informazione sul midollo osseo, sulle modalità di donazione  e sulla filiera di rete che è importante in questi contesti.

Il Prof. Martelli si è concentrato sulla ricerca, evidenziando l’importanza della donazione del sangue e ripercorrendo anche nell’ambito della sua prestigiosa carriera tutti i passaggi storico-documentali evolutivi rispetto agli studi ed agli effetti della ricerca per le terapie attualmente disponibili.

È intervenuta inoltre Maura Marcangeli, che con le sue parole ha contribuito a rendere ancora più significativo il momento. Particolarmente toccanti e profondi sono stati gli interventi della piccola Andrea Berlingeri, testimone diretta di un trapianto di midollo osseo, e della volontaria Michela Gordini, che ha portato la sua esperienza di impegno e solidarietà.

A portare il proprio contributo sono stati anche l’assessore alla Sanità del Comune di Carsoli, dott.ssa Rosa De Luca la quale ha anche annunciato l’organizzazione di una giornata formativa di sensibilizzazione nelle scuole,  il parroco don Umberto Di Pasquale ha trattato aspetti etico-sociali rispetto alle iniziative di sensibilizzazione ed al ruolo svolto dall’associazione,  e la dott.ssa Nadia De Santis, assistente ludica dell’associazione ha tracciato un quadro sintetico ma parimenti chiaro della vita quotidiana, delle emozioni e delle commozioni rispetto al lavoro che avviene nelle due “Case di Edo” a Roma.  Al termine delle relazioni  è stato possibile rivolgere domande e confronto con i relatori sulle modalità di donazione.

La giornata si è conclusa alle 19.30, con l’accensione sulla facciata esterna del Municipio e quindi la proiezione del “fiocco d’oro”, simbolo di speranza e vicinanza a chi affronta la lotta contro leucemie, linfomi e mielomi.

“EDOmanisigioca” tornerà nel 2026 nella sua forma tradizionale, ospitata come sempre dal ristorante Le Sequoie e realizzata con la collaborazione delle proloco e delle associazioni del territorio.

Next Post

Radio Monte Velino: 50 anni di storia, passione e comunità

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication