MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Édith Piaf”: al Teatro dei Marsi, un intenso ritratto della grande cantautrice

Luca Marrone di Luca Marrone
2 Novembre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nell’ambito della XVI Stagione Musicale organizzata da Harmonia Novissima in convenzione con il Comune di Avezzano, il Teatro dei Marsi ospiterà lo spettacolo teatrale-musicale dedicato alla grande cantante francese Édith Piaf.

Siamo nel 1960, nell’appartamento di Édith. Una serie di eventi si sono susseguiti nella vita di questa piccola donna: lutti, incidenti, amori, liti, solitudine, alcol, gioie, successi e canzoni. Tutto si è abbattuto sull’usignolo come un uragano. L’usignolo non canta più. L’artrite l’ha resa gobba, l’alcol e i medicinali l’hanno resa gonfia e senza capelli, i lutti hanno ferito la sua voglia di vivere.  Ma improvvisamente qualcuno bussa alla sua porta e arriva a profanare questo “buio”. È Bruno Coquatrix, l’impresario dell’Olympia.  Lo spettacolo ripercorre i giorni che precedettero la storica esibizione di Édith Piaf sul palco dell’Olympia, dalla fine del 1960 sino alla primavera del 1961. Un omaggio a una delle voci  più belle e strazianti della canzone moderna.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

“E’ una voce acuta e stridente quella che si sente dal fondo di una cavità-stanza popolata di arredi gravati dal tempo e da antichi brandelli di vita. E’ una voce che fa singhiozzi e lacrime canta “La vie en rose” con una disperazione che ne rompe l’armonia, comunicando l’opposto di quelle parole, mentre di Edith si intravede appena il volto sofferente. E’ l’inizio di un percorso ideale che Melania Giglio dedica alla mitica cantante francese, addentrandosi nel suo vissuto che è un tutt’uno con la sua arte, e come tale soffre di quella pena del vivere che le impedisce di esprimersi ancora. La Giglio ha scelto di rappresentare di questa grande cantante non solo la voce quanto la sofferenza , fisica e morale, che ne segna l’intera esistenza, attraverso canzoni che ne hanno segnato gli amori, le perdite, le speranze. Per sviluppare l’intensa e complessa episodicità di Edith Piaf è in scena con lei un personaggio che ne sollecita le evocazioni. Martino Duane, nel ruolo dell’impresario Bruno Coquatrix, inventore del celebre Teatro Olimpia che anni prima aveva lanciato la Piaf facendo delirare Parigi, dialoga con questa figura umiliata dalla malattia e dall’alcolismo, per convincerla a tornare a cantare nella mitica sala che è a rischio di fallire per debiti. L’incontro aiuta Edith a rialzarsi dall’abulia; è l’intreccio amichevole e talvolta comico e sbarazzino tra due vecchi amici a creare un gioco senza cesure, fra confessioni amorose, ricordi, passioni. Sarà “Rien de rien”, la canzone nuova, a spingere il piccolo usignolo che non voleva più cantare a cantare ancora; lo spettacolo termina con quella canzone, cantata all’Olimpia da una Piaf tornata al pubblico parigino con tutto il suo fascino, nell’abitino nero scintillante, travolta dagli applausi di allora”. Così la scrittrice Maricla Boggio.

Next Post

Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo, uscito bando Arap per la partecipazione delle imprese

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    628 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    522 shares
    Share 209 Tweet 131

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication