MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Edilizia residenziale: Regione, Ater e Comune di Balsorano per recupero di un quartiere costruito dopo il sisma

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
26 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano. Un quartiere di 189 residenze asismiche costruito a Balsorano dopo il terremoto della Marsica del 1915 per accogliere i senza tetto, che a causa del tempo, dell’incuria e della mancanza di fondi, si trova ora in uno stato di abbandono e di degrado che ha fortemente penalizzato tutto il centro storico. Le abitazioni cosiddette “provvisorie” costruite con materiali e tecnologie identiche per tutti i Comuni interessati dal sisma, chiamate comunemente “baracche”, nel tempo sono state per lo più abbandonate dalla popolazione ed hanno subito un deterioramento naturale, trovandosi attualmente in uno starato di degrado e di trascuratezza.

La Regione Abruzzo, su input dell’amministrazione comunale del centro della Valle Roveto, intende avviare un progetto pilota finalizzato alla riqualificazione del quartiere “Roma”, incaricando l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale – Ater dell’Aquila di effettuare uno screening sugli 11.500 metri quadrati che ospita 560 vani e proporre soluzioni di recupero.

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

Un proposta di intenti su questo argomento, è stata siglata questa mattina a Palazzo Silone dell’assessore all’edilizia residenziale pubblica, Guido Quintino Liris, la sindaca di Balsorano, Antonella Buffone e il commissario dell’Ater, Gianvito Pappalepore, rappresentato dal direttore Venanzio Gizzi.

La Regione Abruzzo, l’Ater ed il Comune di Balsorano entro trenta giorni da oggi, individueranno una Cabina di Regia, coordinata dalla Regione Abruzzo, composta da 2 rappresentanti per ogni istituzione che opereranno senza alcun onere per gli enti sottoscritti e che avrà funzione di monitoraggio e di indirizzo per la realizzazione del progetto e per l’elaborazione di programmi e proposte per le successive fasi di progettazione e di realizzazione dell’opera, nonché per regolarne i tempi di esecuzione.

Next Post

Al via la seconda edizione di Celano Jazz Convention, tra concerti e masterclass ecco tutte le iniziative

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    832 shares
    Share 333 Tweet 208
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication