MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Edilizia, al via la riqualificazione grazie agli incentivi messi a disposizione dalla Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Al via la riqualificazione dell’edilizia grazie agli incentivi regionali. La scorsa settimana il Consiglio Regionale d’Abruzzo ha approvato un nuovo progetto di legge in materia di Edilizia, finalizzato a favorire la riqualificazione degli immobili attraverso bonus volumetrici per chi sceglie di investire nelle costruzioni, secondo quanto previsto nel decreto sviluppo (n. 106/2011). Oltre a prevedere la possibilità del cambio di destinazione d’uso, le premialità assegnate potranno raggiungere un massimo del 50% in base al valore degli interventi effettuati, partendo da un bonus minimo del 20% per la riqualificazione degli edifici collocati in zone degradate o in zone urbane con mutata destinazione urbanistica, aggiungendo un ulteriore 20% nel caso gli interventi che prevedano la realizzazione anche di standard primari o secondari, verde pubblico, parcheggi, o il superamento di barriere architettoniche. A questa percentuale potranno inoltre aggiungersi rispettivamente due bonus da 5% ciascuno, se gli edifici fossero classificabili in classe energetica A o B, o nel caso di smantellamento di tetti in amianto. Le decisioni finali verranno comunque lasciate ai Comuni, che potranno modificare alcuni contenuti della legge dopo la sua promulgazione. “Le singole amministrazioni, ad esempio, potranno abbassare gli indici, limitandoli a specifiche aree del territorio. La Regione si è assunta la responsabilità di questa legge, ora spetta ai Comuni fare lo stesso, rispondendo alle istanze dei cittadini e delle imprese”, ha affermato Luca Ricciuti, presidente della Seconda Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo.
Il disegno di legge si basa anche sulla creazione di un apparato burocratico semplificato, nonché sulla nascita di maggiori servizi a favore dei cittadini con la conseguente eliminazione delle barriere architettoniche.

Next Post

Ventenne fermato a Carsoli con 5 grammi di hashish, denunciato per detenzione di stupefacenti

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication