MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti, la Regione convoca i sindaci di Magliano e Massa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Ci saranno anche il primo cittadino di Magliano de’ Marsi e il collega di Massa d’Albe venerdì in regione a relazionare sulla legge in materia di rifiuti che la Regione Abruzzo sta varando. La convocazione di Mariangela Amiconi e Nazzareno Lucci è finalizzata all’audizione nella seconda commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Prenderanno parte ai lavori anche Pierluigi Biondi (Presidente dell’AGIR – Autorità gestione integrata rifiuti urbani), Valerio De Vincentiis (Commissario Straordinario Civeta), Pierpaolo Pescara (Direttore regionale del Dipartimento Governo del Territorio e Politiche Ambientali); Franco Gerardini (Dirigente regionale del Servizio Gestione dei Rifiuti).

A Magliano de’ Marsi è presente un impianto di rifiuti in località Topanico, da sempre gestita dalla Tecnologia Ambiente srl. A Massa d’Albe invece c’è un impianto di compostaggio realizzato e gestito dal gruppo Contestabile.

Venerdì alle 11 si discuterà i due sindaci marsicani diranno la loro sul progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale recante  “Norme a sostegno dell’economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti”. L’intento è quello di puntare su prevenzione, preparazione per il riutilizzo, riciclaggio, recupero di altro tipo e smaltimento.

La pianificazione regionale, in relazione alla programmazione impiantistica e alla gestione dei flussi, prevede in particolare i seguenti obiettivi minimi al 2022: la contrazione della produzione pro-capite di rifiuti urbani pari al -15% rispetto al dato registrato nel 2014; la raccolta differenziata al 70%; l’avvio effettivo al riciclaggio di almeno il 90% dei rifiuti.

 

Next Post

Amministrative 2020, Pestilli (Fdi): basta clientelismo becero, il centrodestra unito non teme avversari

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1017 shares
    Share 407 Tweet 254
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication