MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Economia, Castglione: acceleriamo la riforma dei consorzi industriali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp
Pescara. “Chi si oppone al superamento della logica dei consorzi industriali si oppone alla logica della competitività regionale. Un processo che va accelerato se vogliamo il bene della nostra regione e se vogliamo che la competitività prenda davvero corpo”. Lo ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione, intervenendo questa mattina ad un convegno organizzato dall’Università dell’Aquila sullo spin off. Ritornando sulla riforma dei Consorzi, l’Assessore ha aggiunto che solo con “il superamento di una visione localistica le realtà come i poli di innovazione e le reti d’impresa potranno radicarsi nella nostra regione, con le aziende in veste di protagoniste, l’Ente regione che definisce programmi, progetti e obiettivi e coi i comuni e province che potranno gestire le aree industriali in maniera diretta. L’Ente pubblico economico, invece, erogherà quanti più servizi possibili al sistema industriale”. Secondo Castiglione, la linea tracciata dal Governo regionale, ha trovato una ulteriore conferma nel Convegno dell’Aquila, al quale hanno partecipato relatori provenienti da autorevoli realtà universitarie italiane. “Sempre di più – ha continuato Castiglione – emerge la necessità di abbracciare l’idea dell’economia della conoscenza, con evidente orientamento delle risorse comunitarie e nazionali verso i poli d’innovazione, le reti d’impresa, la ricerca. Ed, infatti, la definizione dei poli d’innovazione sta giungendo quasi al termine così alcuni bandi sulla ricerca e sui servizi”. “Ricordo che a breve – ha aggiunto Castiglione – uscirà un’importate misura sulle reti d’impresa, utilizzando un Apq con il Mise mentre con i fas un’attenzione particolare sarà riservata anche all’automotiv. Questo però ci fa comprendere che occorre mettere il tessuto industriale ed economico della Regione nella condizione di poter assorbire e governare i nuovi processi di aggregazione e sviluppo industriale, cioè il superamento dei consorzi industriali. Un processo che va accelerato se vogliamo il bene della nostra regione e se vogliamo che la competitività in questa regione prenda davvero corpo”.

Economia, Castglione: acceleriamo la riforma dei consorzi industriali

Pescara. “Chi si oppone al superamento della logica dei consorzi industriali si oppone alla logica della competitività regionale. Un processo che va accelerato se vogliamo il bene della nostra regione e se vogliamo che la competitività prenda davvero corpo”. Lo ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione, intervenendo questa mattina ad un convegno organizzato dall’Università dell’Aquila sullo spin off. Ritornando sulla riforma dei Consorzi, l’Assessore ha aggiunto che solo con “il superamento di una visione localistica le realtà come i poli di innovazione e le reti d’impresa potranno radicarsi nella nostra regione, con le aziende in veste di protagoniste, l’Ente regione che definisce programmi, progetti e obiettivi e coi i comuni e province che potranno gestire le aree industriali in maniera diretta. L’Ente pubblico economico, invece, erogherà quanti più servizi possibili al sistema industriale”. Secondo Castiglione, la linea tracciata dal Governo regionale, ha trovato una ulteriore conferma nel Convegno dell’Aquila, al quale hanno partecipato relatori provenienti da autorevoli realtà universitarie italiane. “Sempre di più – ha continuato Castiglione – emerge la necessità di abbracciare l’idea dell’economia della conoscenza, con evidente orientamento delle risorse comunitarie e nazionali verso i poli d’innovazione, le reti d’impresa, la ricerca. Ed, infatti, la definizione dei poli d’innovazione sta giungendo quasi al termine così alcuni bandi sulla ricerca e sui servizi”. “Ricordo che a breve – ha aggiunto Castiglione – uscirà un’importate misura sulle reti d’impresa, utilizzando un Apq con il Mise mentre con i fas un’attenzione particolare sarà riservata anche all’automotiv. Questo però ci fa comprendere che occorre mettere il tessuto industriale ed economico della Regione nella condizione di poter assorbire e governare i nuovi processi di aggregazione e sviluppo industriale, cioè il superamento dei consorzi industriali. Un processo che va accelerato se vogliamo il bene della nostra regione e se vogliamo che la competitività in questa regione prenda davvero corpo”.

Alla Fiera internazionale del Tartufo dell’Aquila l’anteprima della “Guida ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025”

27 Novembre 2025

Al Teatro Talìa di Tagliacozzo Il gatto nel bagagliaio: spettacolo teatrale ispirato al delitto del Circeo

27 Novembre 2025
Next Post

Operazione "Delizia" della Guardia di Finanza, avezzanese condannato per usura.

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    75 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Sbanda e finisce contro un’albero a San Benedetto, donna alla guida in codice rosso

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication