MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecomostro tra i castagneti della valle del Fucero, scatta l’indignazione delle Pro Loco del territorio

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Febbraio 2019
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo.  “Vogliamo segnalare l’enorme costruzione in cemento armato che deforma non solo il paesaggio, ma anche l’ambiente in cui questo mega vespaio è situato. Oramai, nonostante le varie autorità siano scese in campo, come da file allegato, il mostro rimane lì con tutta la sua obsolescenza, con tutta la sua sproporzione nel contesto ambientale.

Anni ed anni di denunce, rapporti, notifiche, segnalazioni sono cadute nel vuoto, nella quale, le parti chiamate in causa, seppur timidamente affrontarono l’argomento, si rimpallavano la problematica per competenze territoriali ed amministrative, nonostante un interrogazione parlamentare anche’essa caduta nell’oblio ed archiviata in sperduti cassetti burocratici”.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

A dichiararlo sono Benedetto Mercuri (presidente Pro Loco Verrecchie), Michele Fabiani (presidente Pro Loco Petrella Liri), Oliviero Pacetti (presidente Pro Loro Roccacerro).

“La Regione Abruzzo, nonostante le tante promesse, non ha mai prodotto nulla a sostegno della causa; quello che però ci amareggia è che la Regione Abruzzo, che doveva dar voce al nostro accorato appello e sollecitare chi di dovere, ci ha invece abbandonati con un comportamento per nulla dissimile dai burocrati delle amministrazioni statali. Pur nella consapevolezza che molte purtroppo sono le segnalazioni dei cittadini per bene che non vogliono assistere impotenti a tanto degrado, non possiamo accettare i comportamenti deludenti e di indifferenza totale di amministratori, tecnici, uffici e di collaboratori che dovrebbero incoraggiare e mai deludere”.

“Come istituzione le Pro Loco hanno sempre creduto che l’impegno e la volontà determinano la riuscita, purtroppo dobbiamo registrare che non è sempre così. Nonostante tutto vorremmo ancora prestare fede a tutto questo e credere ancora che tutto è ancora possibile. Forse questa piccola realtà abruzzese non è di grande interesse, non fa notizia, non raccoglie mondanità. In tutto questo abbiamo messo il massimo, anzi più del massimo per riuscire nell’intento perché siamo un istituzione che ancora hanno voglia di credere in un mondo migliore per tutelare i nostri beni artistici ed i nostri paesaggi e perché abbiamo la consapevolezza che tutto quello che ci è stato “donato” non è un bene imperituro e inesauribile”.

“Vogliamo ancora credere per non demordere a far ritornare quell’angolo di terra, che grida AIUTO, al suo legittimo e unico aspetto: la Bellezza che solo la Natura ci regala per essere migliori. Negli ultimi anni la zona è diventata triste scenario di degrado. La posizione, lontana dalla strada principale, ha favorito lo scarico di ogni tipo di materiale all’interno e all’esterno della costruzione e tutto il territorio circostante è divenuto negli anni un’enorme discarica anche di materiale inquinante, come l’eternit”.

“Ecco perché le Pro Loco di Verrecchie, Petrella Liri, e Roccacerro segnalano quanto sopra affinché ciascun organo in indirizzo possa compiere gli accertamenti a lui demandati istituzionalmente ai sensi delle leggi in materia ambientale nonché delle leggi sanitarie, per verificare lo stato di tale sito, per compiere tutto il necessario per la demolizione dell’edificio, in oggetto, e gli opportuni interventi di bonifica”.

Ringraziamo Serenella Fabiani, ex Presidente della Pro Loco di Verrecchie che ha iniziato, nel lontano 2008, tutto l’iter amministrativo e documentale per risolvere lo spinoso problema ambientale, di cui le Pro Loco ne hanno preso in carico proseguendo nell’iniziativa.

Next Post

Storie di sesso e altre leggende, torna il Teatro Off al Castello Orsini con una lezione semiseria di sessuologia

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    280 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication