MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecobonus e sisma bonus, il Pd di Avezzano spiega con D’Alfonso e Pezzopane come ottenerli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ecobonus e sisma bonus, come ottenerli? Lo spiegherà oggi il circolo del Pd di Avezzano che ha organizzato una teleconferenza sul tema degli ecoincentivi relativi al nuovo decreto legge Rilancio. Si parlerà in particolar modo dell’Ecobonus e sisma bonus, due importati strumenti per il rilancio del settore edile.

Sotto il coordinamento di Giuseppe Di Pangrazio, ex presidente del consiglio regionale, gli iscritti ed eventuali professionisti interessati, saranno collegati alla conferenza on line con il senatore Luciano D’Alfonso (componente della Commissione Finanza) e l’onorevole Stefania Pezzopane (componente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici).

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

“Su un totale di circa 8000 comuni in Italia (7982) solo 146 hanno un numero di abitanti maggiore di 50000”, hanno spiegato il segretario del circolo Pd Giovanni Ceglie e il coordinatore Giuseppe Di Pangrazio, “le grandi città ed aree metropolitane è vero raggruppano un elevato numero di abitanti ma è difficile pensare che i milioni di cittadini ivi concentrati possano utilizzare il mezzo green incentivato come mezzo di trasporto per raggiungere posti di lavoro distanti spesso decine di Km o utilizzarlo per lo shopping nei grandi centri commerciali, spesso ubicati nelle periferie delle città.

Se invece pensiamo a fare un ragionamento circostanziato e dare a tutti i comuni medi e piccoli, che sono la maggioranza, ma soprattutto a quelli montani caratterizzati da un sistema territoriale fragile ed economicamente più debole, dove le distanze da percorrere non sono proibitive e la dimensione umana di questi centri è predisposta all’uso dei mezzi green, allora potremmo pensare di trovare risorse e pratiche che siano di supporto anche a loro mediante un’ economia sostenibile ed ecocompatibile che tuteli, mediante questi incentivi, le economie e l’ambiente in cui sono presenti”.

 

Next Post

Tornano a lavorare a pieno ritmo gli uffici postali della Marsica dopo la chiusura per Coronavirus

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    730 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication