Ovindoli. Un’ordinanza per il contingentamento degli autobus turistici diretti al bacino sciistico della Magnola è stata siglata, come annunciato da MarsicaLive, dal sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli, per limitare l’afflusso degli autobus turistici verso il bacino sciistico della Magnola durante i fine settimana dal 8 febbraio al 2 marzo 2025. La decisione è stata presa in seguito alla crescente affluenza di turisti delle scorse settimane a Roccaraso, che ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza pubblica e la gestione del traffico.
L’iniziativa si è resa necessaria “a causa della campagna promozionale che annuncia l’arrivo a Ovindoli di un numero significativo di turisti, generando un flusso anomalo di visitatori diretti agli impianti sciistici della Magnola”. La situazione è stata già affrontata il 4 febbraio durante una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che ha sottolineato la necessità di provvedimenti immediati per evitare che si possano verificare problematiche come quelle affrontate nelle scorse settimane a Roccaraso dove sono arrivati migliaia di turisti partenopei preceduti da tiktoker che promuovevano la località sciistica abruzzese.
Secondo quanto disposto, “nei fine settimana interessati sarà consentito l’accesso al territorio comunale a un massimo di 35 autobus al giorno. Di questi, solo 20 potranno transitare sulla strada dell’anello della Magnola, Via Ceraso, esclusivamente per operazioni di marcia e fermata temporanea. L’accesso sarà regolato tramite prenotazione obbligatoria da inviare all’indirizzo email dedicato entro il venerdì precedente all’arrivo”.
La sosta dei pullman sarà consentita solo in aree designate: Via Sirente, Località Pozzacchio e Piazzale Dolce Vita, seguendo le indicazioni impartite dagli agenti di Polizia Locale.
L’ordinanza ha l’obiettivo di prevenire situazioni di congestione del traffico e garantire la sicurezza pubblica, riducendo al minimo i rischi per i pedoni e i veicoli in transito. La gestione del flusso e il rispetto delle disposizioni saranno monitorati dalle Forze dell’Ordine in collaborazione con gli uffici comunali.
L’emanazione di questa ordinanza segue episodi simili verificatisi in altre località sciistiche, come la recente massiccia presenza di turisti provenienti da Napoli a Roccaraso, che ha creato disagi logistici e organizzativi. Ovindoli si prepara così a fronteggiare l’alta affluenza con misure preventive mirate, tutelando al contempo la vivibilità del territorio e l’esperienza turistica.
Il mancato rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza sarà sanzionato ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale. Il documento è già stato comunicato alla Prefettura di L’Aquila e pubblicato sull’Albo Pretorio comunale per garantirne la massima diffusione.