MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco l’inno del Pnalm: è una canzone del 1929, la prima volta cantato dal coro di Pescasseroli (testo)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
9 Settembre 2022
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. “L’inno è del 1929 e ha una melodia molto orecchiabile e semplice, è stato cantato dalla bambine della scuola elementare in occasione della festa degli alberi. L’ultima strofa è stata composta da un componente del coro, anche guardiaparco, Ezechia Trella, che oggi vediamo emozionatissimo. È stato armonizzato in Svizzera dal maestro Grimoaldo Macchia”.

Così Anna Tranquilla Neri, presentando la prima esecuzione ufficiale del coro davanti a un nutrito pubblico che non si è scoraggiato nemmeno davanti al temporale che si è abbattutto oggi su Pescasseroli, alla fine del corteo che ha attraversato le vie del paese.

 

 

 

Su saliam fratelli ai monti

solleviam la mente e il cor

tra incantevoli orizzonti

selve rive e vaghi fior

selve rive e vaghi fior

Dall’Eterna non lontano

ecco il Parco Nazionale

dov’è l’Orso Marsicano

allo stato natural

allo stato natural

Mainarde e Camosciara

Val Fondillo e Meta son

luoghi di bellezza rara

pieni d’ogni seduzion

pieni d’ogni seduzion

E non mancano i villaggi.

lindi e allegri come il suol

pittoreschi paesaggi

la cui vista allieta il cor

la cui vista allieta il cor

Batte il cuor della foresta

il camoscio a pascolar

lupo e aquila fan festa

viva il Parco Nazional

viva il Parco Nazional

 

Leggi anche:

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

I 24 Comuni del Parco nazionale d’Abruzzo sfilano a Pescasseroli: le immagini che ripercorrono la storia nata con l’onorevole Sipari

Next Post

È morto l'architetto Giancarlo Di Bastiano, il professore dello Scientifico sempre ironico amato dagli studenti

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication