MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco le esigenze dei pendolari, il comitato salviamo la ferrovia Avezzano-Roccasecca porta i dati a Trenitalia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Febbraio 2017
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il comitato interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca è soddisfatto dell’incontro avuto con il direttore della direzione regionale Abruzzo di Trenitalia Marco Trotta e il suo staff lo scorso 15 febbraio.
In un clima di massima cordialità e disponibilità, il Comitato – nella persona del presidente Emilio Cancelli e del vice presidente Rosaria Villa – ha illustrato i primi risultati del sondaggio lanciato qualche giorno fa in vista proprio di questo incontro, che ha fornito dati interessanti circa le esigenze degli utenti sulle auspicate modifiche all’orario attuale e sul miglioramento del servizio in generale.

Nel dettaglio, gli utenti che hanno fatto pervenire la loro opinione hanno chiesto in larga parte: il rispetto degli orari, la anticipazione degli arrivi al mattino e delle partenze al primo pomeriggio dei treni “degli studenti” nelle stazioni principali (Avezzano, Sora e Cassino), lo spostamento di un’ora circa della partenza del treno delle 9.18 da Cassino (a servizio di chi a metà mattinata deve rientrare dalla Città Martire), la possibilità di acquistare il biglietto a bordo treno e la presenza a bordo del personale addetto alla controlleria, il miglioramento delle coincidenze con gli altri treni nelle stazioni di snodo (Avezzano, Roccasecca e Cassino) principalmente verso Roma, l’introduzione di nuove corse ferroviarie feriali, nella fascia serale da Cassino e Sora verso Avezzano (oggi da Cassino l’ultimo treno verso Avezzano parte alle 16.25 e da Sora alle 17.58), e festive nella mattinata (oggi nei giorni festivi circola una sola andata e ritorno Avezzano Cassino nel pomeriggio), Trenitalia Abruzzo dal canto suo si è impegnata a valutare la fattibilità tecnica delle modifiche richieste, impegnandosi nell’immediato a quelle variazioni che non spostano gli equilibri economici del nuovo contratto di servizio con la Regione Abruzzo appena sottoscritto: si tratterà quindi sostanzialmente di dare seguito alle richieste modificazioni di orario, anche al fine di migliorare le coincidenze ai capolinea ed impegnandosi ad interfacciarsi con il vettore su gomma regionale per valutare la eliminazione delle sovrapposizioni ferro-gomma, non potendo allo stato introdurre nuove corse se non con il consenso della Regione.
La Direzione abruzzese dell’impresa di trasporto ha aggiornato il tavolo di lavoro entro la fine di marzo, quando farà pervenire una risposta circa la realizzabilità delle modifiche richieste che, in caso positivo, potranno già essere attuate con il cambio di orario di giugno e quindi in vigore a settembre, alla ripresa delle attività scolastiche.
La porta verso nuove idee e opinioni, però, non è stata ancora chiusa.
Da un lato chiunque, anche chi il treno oggi non lo prende perché non lo ritene conveniente, può far pervenire le proprie osservazioni su come rendere il treno appetibile, sia attraverso la pagina Facebook Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca, sia via mail all’indirizzo [email protected].
Dall’altro, emersa la necessità di stimolare anche la parte politico-amministrativa regionale sulla introduzione di nuove corse ferroviarie, nei prossimi giorni il Comitato convocherà i Sindaci interessati ad un incontro perché anche loro, per quanto di competenza, possano dare forza alle richieste che provengono dai loro territori.
A margine, il Comitato e Trenitalia hanno valutato e convenuto la concreta possibilità di uno sfruttamento anche turistico della linea. Tutto ovviamente finalizzato a dare nuova linfa ad una importante e fondamentale via di comunicazione quale è la ferrovia, di cui i nostri territori, fin troppo impoveriti di infrastrutture e servizi, non possono fare a meno.

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025
Next Post

Turismo naturale, Cai: numerose prenotazioni per le settimane verdi in Abruzzo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication