MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco “L’Abruzzo che vorrei…”, il documento sottoscritto da oltre 100 giovani consegnato nelle mani di D’Amico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Febbraio 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Coworking e sale studio negli uffici inutilizzati della Regione, creazione di spazi pubblici per famiglie e bambini, e poi corsie preferenziali per chi decide di aprire nuove attività, agevolazioni sulle tasse universitarie e collegamenti bus-treni pensati con orari ad hoc per chi vive in Abruzzo ma lavora fuori regione. Sono queste alcune delle idee che i cento giovani di Sante Marie e dei paesi limitrofi hanno racchiuso nel documento “L’Abruzzo che vorrei…” consegnato ieri al candidato alla carica di presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Amico.

“I giovani sono un pilastro essenziale dell’Abruzzo”, ha spiegato D’Amico, “grazie per questo documento, ne faremo tesoro”. Nell’incontro, che si è svolto a Sante Marie nella sede elettorale del candidato alla carica di consigliere regionale, Lorenzo Berardinetti (Pd), D’Amico ha avuto modo di dialogare con i giovani e di raccogliere le loro preoccupazioni e le loro speranze.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

“Noi che abbiamo deciso di vivere, anche se tra tante difficoltà, nel paese dove siamo nati e cresciuti”, ha precisato Andrea Conte che insieme a una delegazione dei cento giovani ha affidato il documento a D’Amico, “ci rendiamo conto che questo Abruzzo merita veramente qualcosa di più. Merita dei giovani che possano essere fieri della terra in cui vivono, che possano decidere di tornare dopo gli studi in Abruzzo perché c’è un sistema meritocratico che li tutela”.

Nel manifesto d’intenti ci sono molte proposte come la creazione più spazi, di attività e di realtà che possano aprire le porte ai bambini e alle loro famiglie, sportelli addetti esclusivamente alle aperture di nuove realtà produttive, agevolazioni per chi decide di studiare in un’università abruzzese e poi una sanità con meno liste d’attesa e più servizi per i pazienti, ma anche maggiori opportunità lavorative soprattutto per i giovani che spesso si formano fuori dall’Abruzzo e non ritornano più a vivere nei loro paesi d’origine.

“Ascoltare questi ragazzi”, ha commentato Berardinetti, “è stato un orgoglio. Nel documento che ci hanno affidato chiedono di migliorare la vita nella terra dove sono nati e cresciuti e di dargli la possibilità di guardare al futuro con maggiore speranza. Realizzare quello che ci chiedono deve essere il nostro primo impegno”.

Tags: abruzzo
Next Post

Una discarica a cielo aperto davanti alle nostre abitazioni, la denuncia di una residente

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication