MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco la Settimana marsicana, sette giorni di cultura, musica, mostre e tavole rotonde

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Una panchina per Quirino Fantozzi: Capistrello si stringe nel ricordo sull’Eremo di Santa Maria

13 Ottobre 2025
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Avezzano. E’ stata presentata ufficialmente la “Settimana marsicana” che prenderà vita nel parco Torlonia a partire dal primo agosto. L’appuntamento è stato presentato ieri mattina nella sala consiliare dall’amministrazione comunale e dalla Pro loco che ha organizzato l’evento. Il programma della “Settimana Marsicana” in stile terzo millennio sarà ricco di eventi di ogni genere e per tutti. Sono ben 85 eventi, di cui circa 47 legati al settore cultura che animeranno i sette giorni. Il programma, illustrato dal presidente, Edoardo Tudico, sarà articolato in vari settori: spettacoli musicali, concerti, cabaret e varietà, disco music, mostre, estemporanee di pittura, conferenze, convegni, tavole rotonde, presentazione di libri, raduno di bande musicali, mostre di artigianato locale, gare sportive e altro ancora. Il calendario è stato studiato ed elaborato sulla falsariga della “Settimana Marsicana” che si svolgeva negli anni cinquanta e sessanta in città, organizzata dal Comune e dall’Ente Fucino-Ente della valorizzazione del territorio. “Con i dirigenti della Pro Loco siamo entrati subito in perfetta sintonia”, ha detto il sindaco Di Pangrazio, “la collaborazione tra i due enti è assidua e assai costruttiva e quando ci venne proposto di riportare nel parco comune avezzano consiglio di pangrazioTorlonia la rassegna della “Settimana Marsicana” non ci abbiamo pensato su due volte e oggi siamo qui a presentare, dopo 50 anni, la riedizione di questa storica manifestazione che fu occasione di sviluppo e di valorizzazione del territorio in ogni campo di attività”. All’interno della sette giorni ci saranno anche molti eventi di intrattenimento per bambini, un mercatino a chilometro zero di prodotti tipici locali, eventi di enogastronomia, mestieranti al lavoro e altro ancora. Grande soddisfazione per l’evento è stata espressa anche dal presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, dall’assessore alla Cultura Fabrizio Amatilli, e della Pro Loco Edoardo Tudico, il vice presidente della Pro Loco Ilio Leonio. Mercoledì 3 agosto, all’interno della manifestazione, si terrà anche la presentazione del festival della comunicazione “Controsenso” giunto quest’anno alla quarta edizione. La prima tappa della tre giorni – prevista per giovedì 4 a Tagliacozzo e venerdì 5 a Sante Marie, si terrà proprio ad Avezzano con un’illustrazione generale del programma, prevista per le 18.30, e una tavola rotonda sulla riforma costituzionale, con il presidente Di Pangrazio, Emiliano Fiano (Pd), Maurizio Gasparri (vice presidente del Senato) e Giampiero Di Plinio, costituzionalista.  Alla presentazione ha partecipato in maniera eccezionale anche il maestro Aleandro Mariani, il quale è stato ringraziando ufficialmente da tutti gli organi promotori per la sua presenza e per aver accettato l’invito a questa settimana. Ha dichiarato il Maestro” per me è un onore prendere parte a questa manifestazione, finalmente la Marsica ragiona in maniera globale e di cooperazione gratuita aiutata dal vero associazionismo, tutti uniti per una sola causa, la nostra terra. Finalmente si stanno man mano eliminando quei campanilismi paesani che per anni ci hanno solo che bloccato, complimenti a tutti.- inoltre ha aggiunto- è la prima volta che ensemble di Santa Cecilia viene in Abruzzo, questa è una cosa piuttosto rara, ho incontrato giorni fa durante la mia festa di laurea il Presidente di Santa Cecilia, il quale mi ha detto che cercherà di partecipare anche lui personalmente a questo evento. Spero che la Marsica risponda al meglio, non vedo l’ora”. A breve il Maestro partirà alla volta di Ravenna per partecipare alla produzione della Traviata presso il Teatro lirico di Ravenna diretta dal Maestro Riccardo Muti.

Next Post

A Magliano de' Marsi oggi va in scena la biciclettata della Misericordia

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication