MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco la laurea di Matteo Martellone che vale doppio, che rompe pregiudizi e tabù e che regala emozione

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
23 Luglio 2022
A A
117
Condivisioni
2.3k
Visite
FacebookWhatsapp
Avezzano. C’è una mamma che abbraccia dolcemente il figlio. Piena di orgoglio e con una gioia incontenibile. C’è un ragazzo felice, perché stringe tra le mani la sua Laurea magistrale in Giurisprudenza. È il 21 luglio del 2022 e sullo sfondo c’è la Facoltà di Giurisprudenza di Teramo. Oggi sembrano davvero lontani i giorni in cui quell’insegnante parlò a una madre di un “figlio limitato”. E oggi è anche il giorno del riscatto e della rottura di ogni tabù.

 

Difficilmente si riesce a trattenere l’emozione guardando il video pubblicato da Monica Tarola, la madre di Matteo Martellone, 24enne marsicano, sordo profondo oralista, portatore di un impianto cocleare bilaterale.

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

La sua è una tesi in informatica giuridica. Ed è un atesi che vale doppio.

 

“Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti”, scrive Tarola su Facebook, “mai frase è stata più significativa, mai percorso è più rappresentato da queste parole. Chi conosce la tua storia, figlio mio, lo sa. Oggi è un giorno speciale, il giorno della vittoria, il giorno della rivincita, il giorno della dimostrazione che tutto è possibile, che non esiste limite, anche se oggettivo, che possa ostacolare e bloccare il raggiungimento di un obiettivo, e che obiettivo! Impensabile! Ho avuto ragione a credere in te, a credere nelle tue immense potenzialità, a credere nella tua caparbietà, nella tua cocciutaggine, nella tua intelligenza. Una mamma sa, conosce il proprio figlio, come potrebbe essere diversamente, bisognava solo aiutarti a recuperare. Bellissima parola “recupero”, il recupero è l’arte della conservazione, della valorizzazione, dell’amore per quello che si fa. Ho avuto tanti problemi nel far capire che bisognava guardare la luna, non il dito, bisognava evidenziare le potenzialità e attuare strategie per il raggiungimento di ‘obiettivi normali’ non minimi. Il minimo rappresenta il limite, rappresenta l’incapacità di focalizzare e concentrare tutte le forze verso la ‘luna’, verso il potenziale nascosto. Naturalmente questa è la mia storia, di nessun altro. Non generalizzo, mai! ‘Non ho capito cosa vuoi, mica te lo devo dire io che tuo figlio è limitato? Mi disse un’ insegnante durante un incontro’. Risposi: ‘Sei più limitata tu che nella tua normalità non sei capace di guardare al di là della disabilità di mio figlio’. Non dimentico, impossibile per me. Sono stata considerata incapace di intendere e di volere, incapace di rendermi conto dell’ impossibilità di ciò che volevo. Adesso si è capito cosa volevo? Volevo che i mezzi che lo Stato offre per questi ragazzi, venissero convogliati per sopperire a quelle difficoltà oggettive che si hanno per fare lo stesso programma scolastico della classe, altro che obiettivi minimi! Anche se era difficile, infatti, mio figlio era indietro, indietro, indietro, non era impossibile”.

 

“Io ci ho creduto”, continua la madre di Matteo, “se non avessi creduto in lui oggi non potrei gioire per una Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Discussione identica agli altri, come anche gli esami, con la Commissione addirittura con le mascherine e lui solo con il suo impianto cocleare. Una tesi eccellente ‘Il Phishing : Profili Informatico – Giuridici ” e lui che discute e risponde alle domande senza nessun aiuto”.
“Infine, un sentito grazie va a me stesso per tutti i sacrifici svolti per arrivare a questo traguardo importante, ma anche a chi mi ha deriso e ostacolo, compresi i rappresentanti delle Istituzioni, perché il vostro denigrarmi mi ha dato la possibilità e la capacità di trasformare la rabbia in opportunità di coraggio, prima ai miei genitori e poi a me, e tutto ciò mi ha permesso di raggiungere obiettivi assolutamente eccellenti. Un grazie speciale, soprattutto, al mio orecchio bionico, ai miei impianti cocleari che sono la cosa più preziosa che indosso. A loro che mi permettano di ‘sentire’ la vita , l’armonia dei suoi suoni melodiosi, dandomi la possibilità di ascoltare le lezioni senza supporto di comunicazione, anche attraverso un monitor durante la pandemia.
A loro che hanno ricollegato quel filo che si era staccato e che mi hanno aiutato a riprendere a parlare”, si legge nei ringraziemtni della tesi di Matteo Martellone.
Conclude la madre: “Vai sempre avanti figlio mio e ricordati sempre che: ‘Tu sei intelligente e lo puoi fare'”.
Next Post

Capistrello, conferite le Civiche Benemerenze al maestro Di Marco e alla regista Martini

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Perseguita una ragazza, fermato dai poliziotti: per lui arresti domiciliari

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication