MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco il nuovo acceleratore per la radiologia oncologica dell’Aquila, le foto dell’inaugurazione

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
30 Gennaio 2023
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Estrema precisione nella cura dei tumori e maggiore velocità di esecuzione nelle sedute. Sono le caratteristiche del nuovo acceleratore lineare Elekta Versa HD di ultima generazione, il più avanzato oggi in commercio, inaugurato questa mattina all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, nel reparto di Radioterapia oncologica diretto dal prof. Giovanni Luca Gravina. Presenti il presidente della Regione Marco Marsilio, l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì, il direttore generale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila Ferdinando Romano, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il rettore dell’Università degli studi dell’Aquila Edoardo Alesse. A benedire il macchinario, il vescovo ausiliare S.E. monsignor Antonio D’Angelo.

Il nuovo acceleratore è il secondo in dotazione al reparto, che raddoppia così le sue capacità di cura e assistenza verso i malati: secondo le stime della Asl, con i due acceleratori in funzione si potranno trattare 800 pazienti l’anno, a fronte dei 500 del 2022.

Il boss Messina Denaro inizia la chemioterapia, 3 visite in un giorno del primario: la risposta a Marsicalive

20 Gennaio 2023

Arriva all’Aquila un moderno acceleratore per la radiologia oncologica, l’annuncio

20 Gennaio 2023

La spesa per l’acquisto dell’acceleratore e per la realizzazione della sala bunker dove è stato collocato è stata di 2 milioni e 913 mila euro: circa 2,2 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero della Salute e 720 mila euro provenienti dal bilancio della Asl. Tutta la procedura – appalto, aggiudicazione, montaggio e collaudo – è stata portata a termine in tempi record: i lavori sono iniziati a luglio 2022 e il collaudo è stato ultimato a novembre. Lo scorso 26 gennaio il macchinario ha iniziato l’attività clinica con il trattamento del primo paziente.

“La nuova apparecchiatura avrà ripercussioni positive in termini di assistenza – ha spiegato il direttore generale della Asl 1, Ferdinando Romano: Sarà non solo possibile una più efficace lotta al tumore, e ridurre gli effetti collaterali, ma anche trattare più pazienti in meno tempo riducendo i tempi di attesa”.

Durante la conferenza stampa sono state rivolte parole di ringraziamento al Dipartimento Tecnico e al Servizio Prevenzione e Protezione della Asl, che si sono adoperati affinché il macchinario potesse entrare in funzione nel più breve tempo possibile.

Il professor Gravina ha spiegato che l’acceleratore attualmente è in dotazione solo nei centri con tecnologie più avanzate e ha una grande accuratezza nel colpire il bersaglio, tanto da poter essere utilizzato anche nella cura di patologie tumorali molto complesse. É inoltre dotato di un sistema che consente, prima di sottoporre al trattamento il paziente, di posizionarne al meglio il corpo e correggerne automaticamente gli spostamenti grazie a un lettino robotizzato. Il macchinario ha una velocità di esecuzione così elevata che può erogare le dosi necessarie al trattamento in un terzo del tempo attualmente impiegato e, in alcuni casi, è in grado di farlo anche in 2-3 minuti.

Con l’acceleratore precedentemente utilizzato sono stati trattati 500 pazienti per circa 12.000 prestazioni. Ben 250 quelle di brachiterapia (sorgente di radiazioni collocata all’interno o vicino alla zona da trattare) per patologie oncologiche in prevalenza ginecologiche e dermatologiche, comprese quelle in zone particolarmente a rischio quali il viso e della zona cutanea perioculare.

Il commento del sindaco dell’Aquila Biondi

“Il nuovo acceleratore di radioterapia oncologica, il secondo in dotazione presso l’omonimo reparto dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, rappresenta un investimento importante, soprattutto per la comunità locale, perché migliora e raddoppia le capacità di cura verso i malati oncologi. La battaglia per la Pet-tc fissa nel reparto di medicina nucleare del nosocomio aquilano è stata vinta, siamo sulla buona strada per il rinnovo degli organici, il piano di riordino per la rete ospedaliera è alle battute finali e rimette finalmente al centro il ruolo degli ospedali grazie al proficuo confronto tra enti. Credo pertanto che le condizioni per restituire all’ospedale dell’Aquila, e ai presidi ospedalieri della provincia, il ruolo che merita, ci siano tutte” lo ha detto il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, in occasione della inaugurazione avvenuta questa mattina, presso l’ospedale San Salvatore, del nuovo acceleratore lineare della Radioterapia oncologica.

Tags: oncologia avezzanooncologia l'aquilaradiologia oncologica
Next Post

Interregionale Abruzzo per il centro Taekwondo Celano: 10 atleti, 10 medaglie

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication