MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco il cammino giubilare di Francesco e Tommaso che unisce Assisi a Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Celano. Come avvenuto sabato a Castelvecchio Subequo alla presenza del vicepresidente della Regione Giovanni Lolli, dell’assessore  Andrea Gerosolimo, del presidente della provincia De Crescentiis e dei sindaci dei comuni della valle subequana, domenica pomeriggio a Celano, in una sala consiliare gremita di autorità civili e religiose a cui ha fatto da corollario un pubblico numerosissimo e attento, è stato presentato il progetto del percorso giubilare e francescano “Francesco e Tommaso in cammino nella terra dei conti dei marsi”. Scaturita da un progetto proposto da Gianvincenzo Sforza, l’iniziativa è stata fatta propria da moltissime amministrazioni padre nqandocomunali e da prestigiose istituzioni religiose di tre regioni: Abruzzo, Lazio e Umbria.  A questo nuovo percorso che permetterà la valorizzazione della fede, della storia, dell’ambiente, delle peculiarità artistiche e architettoniche dei territori coinvolti hanno già aderito il sacro Convento di Assisi,  il comune di Celano, di Castelvecchio e della valle subequana, quello di Petrella Salto e degli altri 11 comuni della valle reatina e il Convento clariano di Borgo san Pietro. Il sacro Convento di Assisi, che non potendo partecipare fisicamente ha inviato un saluto alla riunione celanese attraverso un video registrato proprio dai vertici del Convento che confermano la loro adesione, guiderà l’attuazione del progetto e la sua divulgazione attraverso la “Statio peregrinorum”; struttura organizzativa che coinvolge 30milioni di pellegrini che visitano ogni anno  Assisi. Coinvolto anche l’arcidiocesi di Perugia che ha permesso, a seguito di una riunione presieduta da S.E. il vescovo Paolo Giulietti, al nuovo cammino scaturito dall’unione del territorio marsicano, subequano e reatino, di poter usufruire del proprio percorso “La via di Francesco” che unirà l’iniziativa abruzzese alla città di san Francesco. Ma la novità arrivata nel corso della riunione di domenica scorsa a Celano, organizzata e coordinata dall’assessore alla cultura Eliana Morgante, è quella che al percorso ha aderito anche il comune di Lecce nei Marsi che ha proposto, su indicazione del CdA del Parco Nazionale d’Abruzzo, che l’iniziativa di questo nuovo cammino, attraverso una specifica derivazione motivata da argomentazioni specificatamente ambientali e naturali care a san Francesco, raggiunga anche Pescasseroli attraversando i paesi che compongono il Parco Nazionale d’Abruzzo. A tal proposito nei prossimi giorni una apposita commissione elaborerà l’estensione del tracciato alle are del Parco; Parco Nazionale che verrà dedicato proprio a San Francesco, protettore di tutte le forme del Creato.  Per definire questa denominazione, che verrà presto proposta e approvata dal CdA del Parco, entro qualche giorno una delegazione composta dalle municipalità che formano questo nuovo cammino e l’ideatore del progetto Sforza si recherà ad Assisi presso il sacro Convento dove, sicuramente, riceverà l’assenso da parte dei francescani i quali, preavvertiti della proposta, si sono detti entusiasti. “Ora bisogna lavorare tutti insieme per definire gli aspetti organizzativi di questa grande opportunità che viene offerta al nostro territorio-ha concluso il sindaco Santilli a cui hanno fatto eco nei loro interventi il sindaco di Castelvecchio Pietro Salutari e di Petrella Salto Gaetano Micaloni-  e insieme alle istituzioni religiose daremo le risposte concrete ai nostri territori grazie a questa iniziativa che, ogni giorno, si arricchisce di elementi positivi che si stringono  intorno a due pilastri fondamentali della fede in Dio: San Francesco e Tommaso da Celano”. Proprio su queste due figure, durante l’incontro celanese, hanno relazionato p.Nando e p.Roberto dell’Ordine Francescano e la badessa di Borgo San Pietro Suor Margherita. Entro la settimana il vicepresidente della Regione Lolli, come comunicato nell’incontro di domenica scorsa a Celano dal sindaco di Castelvecchio Salutari, convocherà una apposita riunione a cui saranno invitate tutte le componenti del progetto al fine di dotare questo progetto della opportuna copertura finanziaria e del patrocinio della Regione Abruzzo che parteciperà attivamente all’iniziativa ritenendola importante ai fini del rilancio dei territori.

Next Post

2016 spettacolare: presentata a Collelongo la grande stagione teatrale

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication