MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco i volti e i nomi delle donne delle Poste in Abruzzo: occupazione sale al 65%

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Marzo 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Il liceo “Benedetto Croce” in viaggio tra templi dorici, teatro dantesco e capolavori pittorici

9 Maggio 2025

Luco dei Marsi. Poste Italiane si conferma un’azienda “in rosa” anche in Abruzzo, dove le donne rappresentano il 65% della forza lavoro (dieci punti percentuali sopra la media nazionale). Complessivamente, sommando il numero delle risorse impiegate nei 473 uffici postali abruzzesi e nei 14 centri di distribuzione di corrispondenza e pacchi, la provincia “più rosa” è Chieti, dove l’occupazione femminile arriva al 68%, seguita da Teramo con il 66%, che stacca di quattro punti Pescara e L’Aquila.

Negli uffici postali, la provincia con la maggiore concentrazione di donne è Chieti (71%). In questa speciale classifica, segue la provincia di Pescara con il 69%. Tra i 141 uffici postali del Chietino si contano inoltre 57 uffici “rosa, ovvero dove la funzione di responsabilità e la presenza dei dipendenti è interamente al femminile. Tra questi, si segnalano le sedi di Chieti 6 (via De Lellis), Fara San Martino, Torricella Peligna e Tricalle. Negli uffici postali della provincia di Pescara, su un totale di 465 dipendenti tra direttori, operatori di sportello e figure di staff, lavorano 319 donne. Sono invece 18 gli “uffici rosa”. In questo senso, si segnalano gli uffici postali di Lettomanoppello, San Silvestro e Santa Teresa di Spoltore. Nel Teramano, dove negli uffici postali il 66% del personale impiegato è donna, spiccano gli esempi di Colleranesco, Giulianova Spiaggia 1 (via Annunziata) e Scerne di Pineto. Nell’Aquilano, infine, dove le donne sono il 65% del personale, tra gli “uffici rosa” si distinguono Capistrello, Luco nei Marsi, Raiano, Scoppito e Tornimparte.

Nel settore recapito, la provincia più rosa d’Abruzzo è Teramo, con il 66% delle donne applicate tra portalettere, lavorazioni interne e figure di staff. Seconda Chieti, dove l’occupazione femminile tocca quota 61%. Molte le donne che ricoprono il ruolo di responsabile dei centri di distribuzione: Maria Ciccarone a Pescara, Antonia Serio a Montesilvano, Elena Tansini a Chieti, Sabrina Di Medio a Casoli, Bibiana Donadoni a Pineto, Maria Camacci a Sant’Egidio alla Vibrata, Maria Telesforo ad Avezzano e Sonia Rampini a Sulmona.

Grazie anche ai risultati raggiunti in Abruzzo, le politiche di parità di genere e la trasparenza di Poste Italiane sono state premiate con la riconferma, per il terzo anno consecutivo, nel Gender-Equality Index (GEI) 2022, il principale indice internazionale di riferimento che valuta la qualità delle iniziative aziendali per l’eguaglianza e l’inclusione.

Il Gender-Equality Index misura le performance aziendali sulle politiche di parità di genere e di trasparenza nella rendicontazione dei dati e delle informazioni di settore e rappresenta un punto di riferimento per gli investitori che cercano informazioni affidabili e comparabili al fine di valutare l’impegno delle società nell’affermazione dei valori di gender equality.

La valutazione ottenuta da Poste Italiane è il risultato dell’esame di cinque parametri: la leadership femminile e la valorizzazione dei talenti, la parità salariale, la cultura inclusiva, le politiche per la prevenzione e il contrasto di molestie sessuali e la riconoscibilità come brand che promuove la parità di genere. Sono 418 le aziende esaminate in tutto il mondo, ripartite in 11 settori produttivi con sede in 45 paesi e una capitalizzazione di mercato combinata di 16 trilioni USD.

Nell’edizione 2022 Poste Italiane ha migliorato ulteriormente il suo risultato rispetto all’anno scorso, ottenendo ancora una volta una valutazione ben al di sopra del punteggio medio delle società valutate nel GEI.

Next Post

I libri e le donne, sabato ad Avezzano l'incontro sulla scrittura femminile "come valore del territorio"

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication