MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco i nuovi treni destinati al turismo ferroviario: sono intitolati ad Amarena e Juan Carrito (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Febbraio 2024
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Lanciano. Il turismo abruzzese ha un’ulteriore strada da percorrere. La strada ferrata, quei binari che si snodano tra le bellezze naturalistiche abruzzesi e che ospiteranno i treni turistici della TUA.

Sono stati presentanti questa mattina, infatti, a Lanciano, sede della divisione ferroviaria della TUA, i convogli ferroviari destinati al turismo ferroviario. Si tratta di tre convogli del tipo ALn776, cioè, treni di cui TUA è già proprietaria e soggetto responsabile della manutenzione; l’impresa ferroviaria, in altri termini, è in possesso di quel fondamentale know-how tecnico ed operativo per garantire la circolazione di macchine come le ALn776.
I treni sono intitolati ad Amarena e Juan Carrito, gli orsi più iconici e conosciuti dell’Abruzzo. Diverse sono le novità dei nuovi convogli ferroviari: dalla livrea, ispirata ai colori del Treno della Valle, lo storico trenino colorato attivo sulla rete storica da Lanciano a Castel di Sangro, le poltrone in pelle rossa, le immagini delle bellezze paesaggistiche regionali presenti nelle varie aree dei convogli. Non solo: moquette, tendine, nuove plafoniere con illuminazione indiretta, impianto di condizionamento dell’aria, diffusione sonora. Insomma, un vero e proprio salotto per accompagnare i turisti negli angoli più suggestivi osservando le bellezze del territorio dal finestrino.

Berardinetti (Uncem Abruzzo): “Turismo motore di sviluppo, ma non dimentichiamo le esigenze quotidiane dei residenti montani e il futuro dei nostri giovani”

30 Aprile 2025

Canistro borgo del benessere: 1,5 milioni per potenziare il turismo e per la crescita del territorio

17 Aprile 2025

All’inaugurazione dei convogli turistici hanno preso parte il vicepresidente della TUA Antonio Prospero, il direttore della divisione ferroviaria della Tua Enrico Dolfi, il governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio.
“Un investimento che il nostro consiglio di amministrazione ha subito raccolto – ha spiegato il vicepresidente Antonio Prospero nel portare il saluto anche del presidente Gabriele De Angelis – perché ribadisce il principio secondo il quale la TUA è un’azienda al servizio della collettività sotto tutti i punti di vista, in termini di mobilità, ma anche di valorizzazione territoriale”. “In un periodo nel quale c’è una richiesta molto significativa in termini di turismo ferroviario – ha spiegato Enrico Dolfi, direttore della divisione ferroviaria della TUA – soprattutto in una regione come l’Abruzzo che offre una eterogeneità di paesaggi a poca distanza l’uno dall’altro, il treno rappresenta quel vettore ideale per i turisti. Ci stiamo muovendo con decisione anche sul versante turistico – ha continuato Dolfi – e i test del 2023 hanno fornito riscontri molto incoraggianti. Un itinerario che è stato molto apprezzato, effettuato da TUA lo scorso mese di luglio – ha proseguito il direttore della divisione ferroviaria – che ha anche ricevuto tante ulteriori richieste, è stato quello che ha collegato la costa dei trabocchi al cuore dell’Abruzzo, dalla costa al Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Ma anche altre iniziative, col treno, per valorizzare le tradizioni culturali ed anche enogastronomiche abruzzesi.

Abbiamo registrato centinaia di richieste per questi tour ferroviari che auspichiamo di poter realizzare con il potenziamento dei nuovi veicoli e servizi”. I tre convogli sono stati acquistati da Busitalia, ex Ferrovie Centrali Umbre: “Un ringraziamento particolare – ha precisato Enrico Dolfi – va a Stefano Bonora, amministratore delegato di Busitalia Alessio Cinfrignini direttore della divisione ferroviaria ed Antonio Federici direttore tecnico sempre di Busitalia che hanno capito immediatamente il potenziale che queste macchine avrebbero avuto
per valorizzare il territorio”. La TUA ha messo in atto gli adempimenti necessari in termini amministrativi e di sicurezza che, una volta conclusi, consentiranno ai treni di iniziare a svolgere i servizi turistici.

 

Tags: treni Tuaturismo
Next Post

Giorgio Fedele inaugura il comitato elettorale ad Avezzano: "sarà un momento di aggregazione e confronto"

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication