MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco i cuccioli di Amarena cresciuti, la mamma li ha ben istruiti prima di morire (Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2023
A A
445
Condivisioni
8.9k
Visite
FacebookWhatsapp

I cuccioli di Amarena crescono e dimostrano di sapersi muovere in modo ottimale tra le montagne abruzzesi. E’ questa la prova che mamma Amarena, prima di morire, li aveva ben istruiti alla ricerca del cibo e ad affrontare tutte le difficoltà che la montagna presenta.

Il parco nazionale commenta così queste fantastiche immagini: “Come potete vedere dal video i giovani orsi di Amarena stanno bene, e continuano le attività quotidiane che in questo periodo svolgono tutti gli orsi nel Parco: girare e alimentarsi, prima dell’ibernazione invernale.
Un primo elemento da evidenziare, che il video esprime benissimo, è relativo non solo alle dimensioni dei due giovani orsi, che chiamiamo cuccioli, ma che proprio piccoli non sono, anche se l’immaginario collettivo porta sempre a pensarli piccoli, spesso a causa delle foto di cuccioli prese chissà dove, che si trovano continuamente sulla rete, ma anche alla vitalità che esprimono, dimostrando che si stanno adattando all’ambiente e che ce la stanno mettendo tutta, a un mese e mezzo circa dall’uccisione di Amarena.
Come detto in precedenza, abbiamo aspettato di avere un video che permettesse di vederli come sono ora per due motivi:
1. Evitare il rimbalzare di notizie assurde e incoerenti sulla loro pseudo morte o notizie del tipo: “mi ha detto una persona fidata che sono vivi”;
2. Darvi la possibilità di vederli meglio e non in lontananza come nei precedenti video, in cui, “attenti osservatori” hanno messo in dubbio che fossero addirittura orsi.

Torna a Sante Marie l’Omnia Fest: 50 eventi per un’estate tra cultura, sport, tradizioni ed enogastronomia

1 Luglio 2025

Tour Bike della Transumanza, da Foggia a Villavallelonga sul cammino degli avi pastori

1 Luglio 2025

Tutto lecito, ci mancherebbe, purché si operi almeno con onestà intellettuale. Tra l’altro, bene sarebbe che questa stessa accuratezza di osservazione avvenisse a 360 gradi. Gli orsi vivono su un territorio vasto (3 Regioni, 3 Province e un numero indefinito di Comuni, molti dei quali fuori dai confini del Parco) in cui le competenze amministrative e decisionali fanno capo a tanti soggetti istituzionali diversi, così come tanti sono i detrattori ambientali e i pericoli che gravano sulla conservazione. Siamo in un territorio antropizzato dove il Parco è solo uno dei tanti attori, che ha competenze territoriali limitate, salvo essere chiamato in causa quando fa comodo…

Realizzare questo video, chiarissimo nella sua bellezza, come potete immaginare, non è stato facile, soprattutto perché l’attenzione è quella di evitare ogni tipo di disturbo. La presenza umana continua, intorno agli orsi, favorisce l’abituazione, processo che provoca nel tempo una graduale riduzione di una risposta ad un determinato stimolo e quindi l’animale impara che non ci sono conseguenze negative a stare vicino agli uomini, con le drammatiche conseguenze che conosciamo!

Quindi nel monitoraggio del vasto territorio in cui si muovono i giovani orsi, i Guardiaparco, i Carabinieri Forestali e i tecnici del Parco, che stanno lavorando in sinergia, hanno messo delle fototrappole e quindi era solo importante aspettare che registrassero il passaggio. Solo ieri ci è arrivato questo video che oggi pubblichiamo per rassicurare quanti chiedono informazione sugli orsi. Ma è anche importante ora capire che non è pensabile che ogni giorno ci sia qualcosa da dire o che deve essere sempre successo qualcosa quando non ci sono informazioni quotidiane. Qualcuno si sta preoccupando di tanti altri orsi giovani e meno giovani che in questo momento girano nel Parco?
Quindi proseguiamo così come abbiamo comunicato, con attenzione, monitoraggio, controllo e tanta pazienza.

Come abbiamo ripetuto in tutti gli aggiornamenti, un’area protetta non è uno zoosafari dove l’uomo, in uno spazio stabilito e recintato, fornisce cibo ad animali selvatici, totalmente addomesticati. La conservazione è tutt’altro e rispetta la selvaticità e l’identità di ogni animale e di ogni pianta che compone e rende gli ecosistemi sani per tutti.
I giovani orsi hanno tutte le possibilità e la vitalità per farcela da soli, ma i pericoli e le possibilità che gli accada qualcosa sono comunque tante. Ma sarebbe così anche se ci fosse stata Amarena. La letteratura scientifica è chiara in questo senso: il 50% dei cuccioli non supera il primo anno di vita a prescindere dalla mamma. La caratteristica fondamentale della conservazione dei grandi carnivori, non è ridurli ad animali domestici per soddisfare le nostre emozioni ma preservare il territorio in cui vivono, mantenere intatta la loro selvaticità per perpetuare la specie, senza che l’uomo entri nei meccanismi della natura che, dove è integra, perché protetta è in grado di fornire tutto ciò di cui gli animali selvatici hanno bisogno.
Chi ci segue da tanto tempo sa che non ci tiriamo indietro a critiche e osservazioni, soprattutto se costruttive, e se abbiamo deciso di fare scelte impopolari lo abbiamo fatto esattamente perché la scienza e l’esperienza maturata in 100 anni di natura protetta, non sono proprio poca cosa e perché la salute di 𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗺𝗮𝗿𝘀𝗶𝗰𝗮𝗻𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶 per noi è di prioritaria importanza”.

Next Post

Treno da Roma ad Avezzano, pendolari marsicani: sempre in ritardo e carrozze piene

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    743 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication