MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco i benefici dell’allenamento con elettrostimolazione Ems Miha Bodytec

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Marzo 2017
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’uso dell’elettrostimolazione ha molti benefici,La cosa più interessante è che questi non si escludono reciprocamente, bensì si sommano l’uno con l’altro, durante l’uso, producendo un effetto complessivo sorprendente.
1- In primo luogo, sottolineiamo il risparmio di tempo che si ottiene con l’uso dell’ems Il risparmio di tempo forma parte di questo tipo di allenamento e rappresenta un grande vantaggio per l’atleta e la persona sportiva poiché gli consente di dedicare più tempo a migliorare tattica, tecnica e strategia. Ecco perché è un vantaggio basilare.
2- Aumento della forza muscolare e incremento della massa muscolare. I due effetti sono entrambi possibili, perché possiamo lavorare con frequenze diverse sottomettendo il muscolo a una stimolazione profonda.

3- Rischio minimo o addirittura nullo di lesioni ossee, ai legamenti ed ai tendini. Il muscolo è un tessuto molto resistente, capace di sopportare sovraccarichi di lavoro anche per molto tempo, senza lesionarsi. Ecco perché un lavoro concentrato solo sul muscolo, senza interessamento di articolazioni, tendini e legamenti, non mette a rischio quest’ultimi e concentra gli sforzi in vista dell’obbiettivo desiderato: miglioramento di forza e resistenza senza alcuna sofferenza da parte delle articolazioni.Inoltre, in questo modo, diminuiamo anche il rischio generale di lesioni sportive, anche per quanto riguarda l’allenamento volontario, già che migliorando il tono, la massa e la resistenza dei nostri muscoli, questi ci proteggeranno da possibili lesioni durante l’attività fisica propriamente detta.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

4- Ritardo dell’affaticamento muscolare. Questo tipo di allenamento ci fa lavorare senza la sensazione di stanchezza fisica e mentale; inoltre, con il tempo, la nostra muscolatura migliora e si rafforza e ci permette di aumentare il carico di lavoro e l’intensità della stimolazione, senza che avvertiamo dolore o sensazione di stanchezza. Si produce un adattamento allo sforzo, senza il minimo problema in fase di riposo e di recupero dopo di esso.

5- Diminuzione dell’affaticamento cardiovascolare. Molti atleti desiderano migliorare la loro resistenza aerobica, senza che la parete cardiaca aumenti di spessore; l’allenamento quotidiano della forza sviluppa la parete cardiaca e ciò rappresenta un limite per quegli atleti che mirano ad un miglioramento aerobico.Corridori e ciclisti hanno dimostrato che un aumento del lavoro con pesi in palestra produce un ipertrofia della parete cardiaca, con una diminuzione, seppur minima, del flusso sanguigno, un effetto evidentemente non desiderabile per gli atleti che si dedicano a sport di resistenza. Con l’elettrostimolazione otteniamo alti carichi di lavoro e importanti adattamenti della forza muscolare, ma con uno stress cardiovascolare praticamente nullo.

6- Miglioramento della capillarizzazione e della vascolarizzazione. È scientificamente dimostrato che una stimolazione elettrica a bassa frequenza incrementa il flusso sanguigno nella zona interessata. È inoltre comprovato che l’adattamento fisiologico è permanente, con la conseguenza positiva di una risposta muscolare migliore, sia per quanto riguarda le fibre rosse che quelle bianche.

7- Per finire, torniamo da dove eravamo partiti: il risparmio di tempo. Avere più tempo a disposizione significa potersi dedicare al lavoro tecnico, migliorando la qualità dei movimenti e la destrezza, al lavoro tattico per prepararci a quanto può succedere durante una competizione individuale, e infine al lavoro strategico, per comprendere l’importanza della combinazione perfetta di tecnica e tattica. Avremo più tempo da dedicare allo studio e alla comprensione dei segreti del nostro sport, con grandi miglioramenti delle nostre performance. Quindi, se ancora non fosse abbastanza chiaro, lo ripeteremo un ultima volta: il grande beneficio del risparmio di tempo.

Oltre a questi 7 grandi benefici appena descritti, c’è ancora una serie lunghissima di vantaggi minori come ad esempio migliorare altre qualità fisiche come l’elasticità muscolare, ridurre il dolore, fasi di recupero e riposo più brevi, guarire da una lesione più velocemente.

*Gianpiero Contestabile
dottore in Scienze motorie, Fisioterapia, specialista Mezieres, personal trainer Ems

Next Post

Una degustazione dei migliori spumanti abruzzesi con l'associazione culturale Marsicana

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication