MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco gli incivili che sversano rifiuti alle porte del Pnalm, i video dei carabinieri Reparto Parco che li incastrano

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Gennaio 2022
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Senza scrupoli, senza alcun rispetto per le minime regole di convivenza civile né tantomeno di protezione nei confronti della natura e dell’ambiente. Sono le persone sanzionate dai militari del Reparto Carabinieri Parco, “scovate” dalle telecamere posizionate in alcune aree, a ridosso del Fucino, alle porte del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

I carabinieri forestali della stazione di Gioia dei Marsi, militari del Reparto che si occupa quotidianamente del benessere e della sicurezza oltre che dei cittadini anche degli orsi, dei cervi e della fauna selvatica che vive in questo angolo d’Abruzzo, dove ancora si può godere di una natura indomita e selvaggia, sono anche addetti quotidianamente al controllo del rispetto dell’ambiente.

No Content Available

Ed è così che i carabinieri del Reparto agli ordini del colonnello Clara D’Arcangelo sono riusciti a incastrare e a sanzionare cittadini che, in barba ad ogni regola, hanno deciso di abbandonare i propri rifiuti in aree comuni, a ridosso del Bacino del Fucino, proprio lì dove si coltiva, dove centinaia di contadini ogni giorno cercano di rispettare al meglio le nuove direttive in tema ambientale per restituire prodotti genuini, che finiscono ogni giorno sulle tavole degli italiani. E non solo. Le sanzioni sono di natura amministrativa e ne sono state elevate diverse.

Il controllo del territorio chiaramente c’è ogni giorno, in tutto il territorio a ridosso del Pnalm ma anche nelle aree limtrofe, proprio quelle più a rischio, dove i “lanciatori della busta selvaggia” pensano di passare più inosservati. I rifiuti trovati sversati in natura sono di ogni tipo: elettrodomestici, scatoloni, bustoni pieni di indifferenziata, residui di lavori in casa e tanto altro. Scene indecenti che restituiscono immagini che la Regione Verde d’Europa, l’Abruzzo, non meriterebbe davvero di vedere.

In quanto, oggi, il conferimento dei rifiuti corretto e secondo le regole e le normative, è una materia trattata quotidianamente da tutte le società che si occupano di raccolta dei rifiuti e dalle istituzioni che spesso per essere più efficaci nella comunicazione utilizzano anche la collaborazione proprio dei carabinieri. L’educazione ambientale è entrata anche nelle scuole, grazie a percorsi didattici extra curriculari in cui i nostri figli sono impeganti già dalla Primaria. E qualche volta anche prima. Evidentemente però non sono i bambini il problema ma sono gli adulti, i primi a non saper rispettare le regole.

 

Tags: carabinieri parco
Next Post

L'orso bruno marsicano entra nel "Libro dei francobolli 2021", come richiederlo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication