MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Eccidio di Tagliacozzo, stemma d’oro del Comune di Palestrina alla scuola Argoli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Aprile 2013
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Tagliacozzo. Nel corso della cerimonia commemorativa della festa della Liberazione, che si è tenuta a Tagliacozzo su iniziativa dell’Istituto Argoli, dopo la deposizione di due corone di fiori sulle lapidi che ricordano il sacrificio dei fratelli Mario e Bruno Durante e Luigi Consoli e Luigi del Monaco, il sindaco di Palestrina, Adolfo De Angelis, ha donato alla scuola uno stemma d’oro del Comune a titolo di ringraziamento per l’invito alla cerimonia che ogni anno si svolge in via dell’Oriente. festa del 25 aprile a tagliacozzo, deposizione effige fratelli durante e consoli (5)Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, il Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Rapo, il consigliere comunale, Maria Antenucci, il consigliere comunale di Sante Marie, Gianluca Nanni, alcuni rappresentanti del centro anziani di Tagliacozzo, del Gruppo Alpini, delle associazioni combattentistiche e d’arma, dei mutilati e invalidi di guerra e di altre associazioni culturali, nonché gli alunni del Consiglio Comunale dei ragazzi, il baby sindaco, Lorenzo De Paulis, e il comandante della stazione dei carabinieri di Tagliacozzo, Luigi Brancati. Nel corso della cerimonia si sono registrati l’intervento del Dirigente Scolastico dell’Istituto “Argoli”,  Domenico Amicucci, che ha ricordato l’importanza della ricorrenza e ha invitato gli alunni a riscoprire ed attualizzare i valori della Resistenza, un breve intervento di saluto e di ringraziamento del sindaco di Palestrina e del sindaco di Tagliacozzo, che ha sottolineato il ruolo dei giovani per la costruzione della società democratica del domani. Due allievi dell'”Argoli”, Emanuele Gagliardi e Francesco Meco, hanno eseguito le commoventi note de “Il silenzio”, mentre altri studenti hanno letto poesie e brani sulla Resistenza e gli allievi della scuola primaria hanno intonato “Bella ciao”.

Next Post

Tutto pronto per i Focaracci, rievocazione nata da una diatriba tra Avezzano e Cese

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication