MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ uscito “Pane e polvere”, il libro di Salustri sulla storia dei minatori di Capistrello

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Maggio 2017
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. È in uscita il 3 giugno “Pane e polvere. Storia, e storie, dei minatori di Capistrello”, libro di Gianluca Salustri che ripercorre le orme di generazioni di instancabili lavoratori che hanno aiutato l’Italia e il resto del mondo a dotarsi delle più moderne infrastrutture. La cittadina di Capistrello è riconosciuta da molti come quella da cui ancora oggi partono centinaia di operai impegnati nel difficile compito della costruzione di gallerie, dighe e acquedotti in ogni parte del globo. Una specializzazione che ha origine lontane, riconducibili prima alla costruzione dei cunicoli di Claudio in epoca romana e poi al loro restauro da parte di Alessandro Torlonia per il prosciugamento del lago Fucino, ma anche all’edificazione della galleria elicoidale della linea ferroviaria Avezzano-Roccasecca, tutte opere che passano proprio sotto il vecchio abitato del borgo rovetano. Una professionalità, quella di questi uomini impegnati nel compito di forare la roccia e piazzare mine, che ancora oggi dà lustro a una comunità che negli anni ha pagato un caro prezzo in termini di vite umane, con quasi 90 operai morti nei cantieri che proprio nel centro di Capistrello vengono ricordati da un monumento ai caduti del lavoro costruito negli anni Settanta.

A tutti loro è dedicato Pane e polvere, un libro che attraverso aneddoti, articoli di giornale e interviste ai protagonisti, impegnati nei cantieri di alcune tra le più grandi opere degli scorsi decenni, cerca di ricostruire il quadro di una comunità orgogliosa dei propri uomini e la storia di un paese radicalmente cambiato nell’arco di tutto il secolo scorso. Un libro utile e necessario per ricordare chi non ce l’ha fatta e per omaggiare, chi ancora oggi, entra quotidianamente nelle viscere delle montagne a svolgere il proprio compito. Pane e polvere è già disponibile per l’acquisto in pre ordine sul sito www.qualcheriga.it e verrà presentato a Capistrello il 3 giugno alle 18.30 in occasione della serata “Degustazioni culturali d’Abruzzo”, organizzata dall’associazione culturale Arzibanda all’interno dell’Abruzzo Open Day Summer 2017. Per info e maggiori dettagli: [email protected]

Ad Avezzano arriva la Carta Universitaria: sconti, cultura e nuove connessioni tra città e studenti

13 Ottobre 2025

Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

13 Ottobre 2025
Next Post

Elezioni, Verdecchia: promesse elettorali sulle opere di urbanizzazione, cittadini non cadete in trappola

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication