MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ partita la Spirale della memoria. Giannotti in cammino tra i comuni terremototati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Gennaio 2015
A A
Foto di Luca Ganotti

Foto di Luca Ganotti

47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Quindici giorni di cammino per rivivere emotivamente, in un percorso a spirale che conduce alla conoscenza, il terremoto della Marsica di cento anni fa. La spirale simboleggiava, nei popoli antichi, l’evoluzione individuale e collettiva. “Andremo dentro” alle storie, ma seguendo il percorso più lungo, un avvicinamento graduale, per capire meglio. Luca Gianotti è partito ieri, ci potrà essere bufera, neve, chi vorrà potrà unirsi a lui per uno, due o tre giorni, attraverseremo montagne, se soffriremo sarà parte del processo di comprensione. Visiteremo paesi, tracce di memoria, parleremo con le persone, con gli anziani, ci faremo raccontare e racconteremo in un blog a tutti voi quello che vedremo. Alcuni incontri saranno programmati in anticipo, altri saranno incontri che nasceranno in cammino. Chi vorrà unirsi e camminare potrà farlo, liberamente. Vogliamo fare controinformazione, raccontando storie minori, individuali, e gli strascichi sul tessuto sociale che ha avuto quel terremoto. Percorso: Tagliacozzo – Camporotondo –  Canistro – Morino Vecchia – Civita d’Antino – Villavallelonga – Pescasseroli – Scanno – Frattura vecchia – Anversa – Cocullo – Cerchio – Aielli – Celano – Massa d’Albe – Alba Fucens – Magliano de’ Marsi – Scurcola Marsicana –

Foto di Luca Ganotti
Foto di Luca Ganotti

Capistrello – Luco – Trasacco – Lecce dei Marsi -– Sperone – Gioia – San Benedetto – Pescina – piana del Fucino – Avezzano. Tutti questi paesi sono stati colpiti dal terremoto, e tre di questi (in corsivo) sono paesi fantasma, abbandonati anche a causa di quel terremoto del 1915. Chi camminerà. Luca Gianotti: uno dei massimi esperti di camminare in Italia, guida, autore di libri sull’argomento, direttore artistico di festival sul camminare, camminatore di importanti imprese nel mondo. Sito www.lucagianotti.it. Serate. Serate. Alle ore 18 Luca Gianotti è disponibile per un incontro pubblico ogni sera del suo cammino. Luca cammina con un proiettore per mostrare alcune immagini e ricostruire una parte poco conosciuta della storia di quei giorni. Negli incontri pubblici l’ideale è costruire uno scambio di memorie, ognuno venga portando le sue memorie, raccolte dai nonni, dai genitori, dalle fonti locali, registreremo storie per costruire un archivio in cammino. Di cui si vuole raccontare su Facebook e sui giornali, per poi pubblicare anche un libro. “In alcuni paesi sto organizzando dei reading con musica: una mezz’oretta introduttiva dove leggo brani accompagnato da un musicista del posto. Se vi piace come idea, pensateci!” Ospitalità. Luca Gianotti cerca ospitalità per una notte nei paesi attraversati, porta con sé un sacco a pelo, gli serve poco, una brandina, un divano. Per contatti: [email protected]

I Marsattori fanno il pieno: spettacolo, ironia e un pubblico entusiasta

13 Novembre 2025

Lavoratori dell’ospedale di Tagliacozzo contro la Uil-Fpl: “indignati dalle dichiarazioni”

13 Novembre 2025
Next Post

Paga lo stipendio alla badante con un assegno scoperto, anziana accusata di truffa

Notizie più lette

  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication