MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ morto l’onorevole Luigi Sandirocco, dirigente del Partito comunista e sindaco di Luco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Luglio 2012
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content”

8 Novembre 2025

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025

Avezzano. E’ scomparso oggi l’Onorevole Luigi Sandirocco, Gigetto come tutti lo chiamavano. Dirigente  della Camera del Lavoro   prima e del Partito Comunista poi,  un uomo di grande spessore ed umanità.  Cresciuto  con l’esprienza delle lotte contadine del Fucino degli anni 50 e dirigente sindacale durante la riforma agraria, è stato Consigliere Comunale ad Avezzano e Sindaco di Luco dei Marsi. Passato a dirigere  il comitato regionale del  Partito Comunista Italiano ha continuato a spendersi con umiltà grande quanto la sua gentilezza, la coerenza e la  tenacia del suo impegno per la crescita civile e culturale dell’Abruzzo intero e del movimento per l’emancipazione dei contadini e dei lavoratori. E’ stato Consigliere regionale  e Deputato del PCI senza dimenticare neppure un giorno le motivazioni e la missione a cui da giovanissimo, quattro anni di prigionia in Russia avevano formato  la sua coscienza antifascista e politica, aveva deciso di votarsi:  sempre accanto agi ultimi  per essere, tutti insieme, primi ed eguali in un mondo più giusto. “Abbraccio con grande affetto la famiglia Sandirocco  ed   invio  le mie più sentite condoglianze”, ha commentato Giovanni D’Amico  Vice Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo. Il dolore per la scomparsa dell’onorevole Sandirocco è stata espressa anche da Michele Fina, ex segretario provinciale del Partito democratico,  che lo ha definito: “Un capo severo e lungimirante che ha conquistato il diritto di dire in ultimo “Se ripenso all’impegno comune svolto con tanti amici e compagni, mi coglie un sentimento di orgoglio e la certezza di aver fatto tutto ciò che dovevo fare, sia qui in Abruzzo sia in Italia, di aver speso bene e meritevolmente la mia esistenza, di aver contribuito, per quanto era consentito alle mie forze, a far avanzare la nostra regione, soprattutto a far progredire il nostro popolo”.

Next Post

Isola pedonale: tre domeniche in bicicletta e senza auto nel centro storico di Avezzano

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    455 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication