MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ marsicano il miglior reparto d’Abruzzo, ma aspetta un ecocardiografo da 15 anni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Dicembre 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. E’ stato dichiarato dal Ministero della Salute  il  miglior reparto della Regione Abruzzo per i livelli di aderenza agli standard di qualità. Ma proprio questo reparto aspetta da oltre 15 anni un ecocardiografo nuovo e ora sarà addirittura costretto a chiudere o a ridurre dei servizi perché un medico in maternità da settembre non viene ancora sostituito. E’ quanto accade nella Marsica, al reparto di Cardiologia riabilitativa dell’Umberto I. Gli altissimi standard di qualità che ne hanno decretato il primato regionale deve fare i conti con ristrettezze di strumentazione e anche di personale. Secondo i risultati dell’Agenas, l’agenzia del ministero, il reparto guidato dal dottor Leonello Guarracini ha degli standard di qualità altissimi a cui va aggiunta la più alta percentuale di attività svolta nell’area specifica (45,4 per cento).

L’edizione 2016 del Programma nazionale esiti (Pne) dell’Agenzia nazionale rivela una grande variabilità nell’efficacia e nell’appropriatezza delle cure tra le Asl abruzzesi, tra le aree geografiche e anche tra gli ospedali della stessa Regione, fotografando un sistema sanitario che necessita di ulteriori sforzi per avvicinarsi sempre più agli standard di riferimento nazionali ed internazionali. Ci sono però delle eccellenze, e una tra queste è il reparto dell’Umberto I di Tagliacozzo. Il paradosso, però, sta nel fatto che queste valutazioni, secondo il ministero della Salute, sono uno strumento di supporto anche per l’amministrazione regionale e per le Asl che possono da un lato individuare e monitorare le strutture ospedaliere da sottoporre a piani di efficientamento e riqualificazione dove c’è presenza di aree cliniche con una valutazione molto bassa, ma dall’altro valorizzare e sostenere le eccellenze. E’ evidente la discrepanza della valutazione ministeriale, con la sofferenza di risorse umane e di risorse tecnologiche con cui deve fare i conti il reparto. Da anni viene chiesto un nuovo ecocardiografo, ma non è stato mai sostituito. Ciò non ha impedito di raggiungere i risultati ottenuti, ma allo stesso tempo la situazione rende più difficoltosa l’attività del personale. Inoltre da questa estate c’è un altro problema. Una dottoressa è andata in maternità e ancora non è stata sostituita.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

La Asl ha prontamente fatto l’avviso e ora bisogna interpellare chi è in graduatoria. A questo punto la questione è diventata burocratica e il rischio è che proprio la burocrazia rallenti o blocchi l’attività del reparto d’eccellenza. C’è infatti il rischio concreto della riduzione di accettazione delle richieste ambulatoriali. Due cardiologi non possono fare tutte quelle attività previste e non possono mai assentarsi. Questo stato di cose costringerà alla riduzione dell’attività di reparto e ambulatoriale. Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, annunciando che vigilerà sulla situazione. “È motivo di grande orgoglio vedere la nostra struttura ospedaliera in cima alla classifica delle eccellenze regionali”, ha affermato il primo cittadino, “è tuttavia necessario lavorare per migliorare ulteriormente l’assistenza sanitaria ai pazienti che usufruiscono del nostro ospedale Umberto I. Sarà mio impegno sollecitare le autorità politiche abruzzesi affinché arrivi presto in dotazione un nuovo ecocardiografo atteso da tempo e affinché vengano accelerati i tempi per la sostituzione del cardiologo assente anche alla luce della grande affluenza quotidiana di pazienti. Il reparto tratta centinaia di pazienti ricoverati a causa di una delle malattie più diffuse in Occidente come lo scompenso cardiaco. Svolge la propria attività in stretto collegamento con prestigiosi ospedali romani come il San Camillo e registra un’alta mobilità attiva: 25 malati su 100 arrivano solo dal Lazio. Fibrillazione atriale, ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica sono problematiche cardiologiche della massima importanza anche per la Marsica dove tra l’altro, si registrano ogni anno anche 400 casi di ictus cerebrale. Nelle regioni del Nord Italia i reparti di cardiologia riabilitativa sono molto diffusi perché permettono un risparmio della sanità pubblica abbassando i casi d i ricaduta e il tasso di mortalità. La cardiologia di Tagliacozzo, centro qualificato della Regione Abruzzo, ha quindi anche la necessità di essere potenziata con un numero maggiore di posti letto. Attualmente i dodici disponibili sono sempre occupati con una lunga lista di attesa.

Next Post

Santa Croce: Tar fissa udienza su concessione. Ora la regione potrà aprire le 4 buste

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication