MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

È in viaggio verso Pereto il senatore Luigi Lusi, la sua cella essenziale e senza contatti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Settembre 2012
A A
Esterno del Santuario della Madonna dei Bisognosi, Pereto.
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Esterno del Santuario della Madonna dei Bisognosi, Pereto.Avezzano. Il senatore ed ex tesoriere della Margherita, Luigi Lusi, è stato scarcerato e sta raggiungendo il convento della Madonna dei bisognosi di Pereto, dove sconterà gli arresti domiciliari. Lusi era in carcere dal 20 giugno con l’accusa di aver sottratto circa 25 milioni di euro di finanziamento pubblico dalle casse dell’ex Margherita. Nella giornata odierna la giudice per le indagini preliminari di Roma, Simonetta D’Alessandro, ha autorizzato la scarcerazione da Rebibbia, disponendo al tempo stesso i domiciliari nel convento del carseolano. La scarcerazione di Lusi ha suscitato reazioni nella Marsica ma per il momento nessun esponente del Pd è intervenuto. “Non si tratta di un classico monastero, ma di una comunità di recupero” ha detto don Enzo Massotti, parroco di Carsoli, “Una volta era una struttura francescana – aggiunge – oggi è diocesana ed è guidata da padre Giancarlo”, il quale è stato contattato dai legali del senatore ed è in attesa di disposizioni per il soggiorno dell’ex tesoriere. “All’interno del monastero  non solo ex tossicodipendenti, ma anche persone con problemi psichici”. Circondato dai numerosi boschi dei monti Simbruini è stato fondato nel 610 a poco più di mille metri sul monte Serrasecca, a non molti chilometri da Roma. Il luogo, un paio di anni fa, è stato meta di una visita di papa Benedetto XVI; in passato vi si recò anche Madre Teresa di Calcutta. Si tratta di uno dei più antichi monasteri d’Italia il cui altare fu consacrato dall’unico Papa Marsicano, San Bonifacio IV.  Gli ospiti del monastero mostrano indifferenza per l’arrivo del Senatore al quale ovviamente sarà riservato lo stesso trattamento degli altri. La stanza destinata al senatore Lusi sarà singola, dagli arredi essenziali, e priva di linee internet e telefoniche, sia fisse che cellullari. Le disposizioni sono state stabilite dal gip Simonetta D’Alessandro nelle motivazioni con cui ha dato il suo via libera alla scarcerazione del senatore. Obiettivo del giudice è che Lusi non possa comunicare con l’esterno in colloqui “con ogni probabilità inquinanti e preparatori di disegni calunniosi”. Il gip ha anche disposto che Lusi possa avere un colloquio settimanale con la moglie Giovanna Petricone, anche lei indagata e anche lei da qualche tempo agli arresti domiciliari. Gli incontri avverranno presso la biblioteca del Santuario, ed è prevista la possibilità di vedere la figlia di due anni. Nel provvedimento di sei pagine il gip afferma, inoltre che “nella situazione interinale Lusi potrebbe operare la restituzione del denaro trasferito in Canada, con inequivoco sintomo di affrancamento dal sistema criminale in cui egli sembra essere vissuto: una specifica volontà in tal senso, d’altronde, è già desumibile dal vincolo creato con la costituzione del pegno sulle quote delle società canadesi, in favore della procura di Roma”. Gianluca Rubeo

Next Post

Week end d'autunno in Marsica, albergo o b&b? MarsicaLive è andata a curiosare per voi

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication