MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E il resto del mondo? Chissenefrega

Pietro Guida di Pietro Guida
8 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Tutti abbiamo bisogno di qualcuno su cui contare. Lo abbiamo imparato quando il covid ha assalito in questo ultimo anno proprio i più forti, gli Usa, l’Europa, l’Inghilterra. Senza guardare in faccia il conto in banca nelle casse degli stati. Eppure…

Tutto questo, a quanto pare, non ci ha insegnato nulla.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

Dal Sudest asiatico, Thailandia, Malesia, Indonesia, Cambogia, al Sudamerica, dalle Filippine al Brasile, fino al Nepal. Sono senza vaccini. Ma in fondo, gli altri stati hanno risposto: chissenefrega.

Non abbiamo imparato, da questo dramma mondiale, a superare gli steccati dell’egoismo, dell’opportunità, dell’egemonia, dell’individualismo. Anzi, proprio ora stiamo dimostrando il peggio di noi.

Infatti l’attuale scenario epidemiologico vede una situazione drammatica a livello globale. Nei Paesi più poveri i vaccinati sono meno dell’1 per cento. Su scala globale i nuovi casi giornalieri sono almeno 500mila ogni giorno, ma concentrati dove i vaccini non arrivano. Ovviamente. In aree del mondo come Sudamerica e Asia la pandemia continua a causare gravi danni, con migliaia di nuovi casi e morti ogni giorno.

Mentre l’Europa e gli Stati Uniti d’America pensano a come tornare in spiaggia, in Vietnam la pandemia è il solito killer fuori controllo. E’ vaccinato meno dell’1 per cento. La situazione continua a essere molto difficile anche in India. E’ stato vaccinato solo il 4 per cento su 1,4 miliardi di persone. E così via.

Ma questo disinteresse dei più forti nei confronti dei deboli è un grave errore.
Se non lo capiamo con il cuore, forse lo capiremo con la testa. Forse ce ne ricorderemo quando il coronavirus, che a causa di questo contesto globale continuerà a circolare tra la popolazione povera e a mutare, si affermerà con varianti che potrebbero non riuscire a contenere neanche quei Paese che hanno i vaccini …e il conto in banca.

Next Post

Vaccinazioni anti Covid19, al via le prenotazioni per i donatori di sangue

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    681 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication