MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E fu la donna, appuntamento questo pomeriggio al castello Orsini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Avezzano. “E Fu la Donna”… è un omaggio alla donna marsicana e alla sua forza, nonché all’esempio di rettitudine ed impegno che dette, in occasione della prima guerra mondiale (quando tutti gli uomini dovettero recarsi al fronte) e subito dopo il sisma che distrusse Avezzano e Marsica: ella fu il perno intorno al quale si sviluppò la rinascita della nostra Terra. … “E Fu la Donna”… con il patrocinio del Comune di Avezzano, a cura dell’Istituzione per le Celebrazioni del Centenario del Terremoto, è uno spettacolo musicale, recitato e descrittivo, delle peculiarità e
capacità dell’Abruzzese, “forte e gentile”, in chiave muliebre e avrà luogo al Castello “Orsini – Colonna”, di Avezzano, oggi, alle 17,30. Ad interpretare un pomeriggio che non dovete perdere, il maestro di pianoforte Valentina Di Marco (Associazione musicale culturale “Play Music”, di Capistrello) e, in voce, i soprani Claudia
donne in piazzaFatato (partecipazione straordinaria), Ilenia Lucci e Natalia Tiburzi; non mancheranno di aderire l’UNITALSI, sottosezione di Avezzano, presieduta da Giovanni Seritti, l’attore Domenico Tiburzi, lo psichiatra della ASL Avezzano – Sulmona L’Aquila, Angelo Gallese, l’architetto Carlo Scoccia con la sua “Avezzano in 3D” (tutta una
sorpresa che ci riporterà indietro di un secolo!), che verrà commentata dallo storico (nonché presidente dell’Istituzione) Giovanbattista Pitoni e dall’attore Pino Pulcinelli. E poi, porteranno il loro contributo, per l’Istituzione celebrativa del Centenario, Flavia De Santis e, per la Commissione pari opportunità del Comune di Avezzano, la presidentessa della stessa, Adele Fiaschetti. L’evento, per meglio caratterizzare la figura della donna di un secolo fa, sarà convincente anche attraverso la messa in evidenza, sullo sfondo dell’addobbo firmato “Semenflora”, delle opere pittorico – grafiche delle artiste Gianna Danese e Ingrid Angelosante (quest’ultima si è occupata, in seno a … “E fu la Donna”…, anche dell’aspetto grafico – cartaceo). Presenterà Orietta Spera.

Next Post

Laboratorio dell'arte del Mimo ad Avezzano con Il volo del coleottero

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    513 shares
    Share 205 Tweet 128

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication